Recovery Fund, ok della Camera a risoluzione di maggioranza sulle priorità
"La Camera ha da poco approvato la risoluzione sul Recovery Fund. Con il voto di oggi il Parlamento italiano è stato il primo in Europa a discutere il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza, definendo le priorità che il Governo dovrà seguire nella predisposizione dei progetti
per l'Italia da finanziare con le risorse stanziate a livello europeo. Si tratta di un'occasione unica per ripensare il modello di sviluppo del nostro in Paese in senso economicamente e socialmente sostenibile. Ringrazio tutti i deputati per il lavoro svolto in queste settimane nelle commissioni e oggi in Aula". Lo dice il presidente della Camera Roberto Fico su voto della Camera sulla Relazione Recovery Fund.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In un documento del Recovery Fund spunta il progetto sul ponte dello Stretto di Messina«Garantire un'infrastruttura stabile e veloce dello Stretto di Messina» realizzando «opere adeguate e mezzi idonei e sostenibili, in modo da porre definitivamente fine all'isolamento della rete dei trasporti siciliani da quella del resto del Paese estendendo, così, l'alta velocità fino a Palermo e Siracusa»: è uno dei passaggi del documento messo a punto dalla commissione Bilancio della Camera sul Recovery Fund e votato oggi pomeriggio. Nel documento poi si specifica però che tale opera «non può essere annoverata, per l'importanza che essa riveste, tra i progetti storici menzionati tra i criteri di valutazione negativa, di cui alle linee guida del Governo».
Leggi di più »
Recovery Fund, in commissione alla Camera ok alle linee guida: il centrodestra si astiene. Rispunta un riferimento al Ponte sullo Stretto - Il Fatto QuotidianoLa commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera al testo di maggioranza sulle linee guida del governo per l’uso del Recovery fund. Il centrodestra si è astenuto in blocco: Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno lo stesso orientamento in vista del voto finale nell’aula di Montecitorio, in programma domani 13 ottobre. “Non …
Leggi di più »
Recovery Fund, in commissione alla Camera ok alle linee guida: il centrodestra si astiene. Rispunta un riferimento al Ponte sullo Stretto - Il Fatto QuotidianoLa commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera al testo di maggioranza sulle linee guida del governo per l’uso del Recovery fund. Il centrodestra si è astenuto in blocco: Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno lo stesso orientamento in vista del voto finale nell’aula di Montecitorio, in programma domani 13 ottobre. “Non …
Leggi di più »
In un documento del Recovery Fund spunta il progetto sul ponte dello Stretto di Messina«Garantire un'infrastruttura stabile e veloce dello Stretto di Messina» realizzando «opere adeguate e mezzi idonei e sostenibili, in modo da porre definitivamente fine all'isolamento della rete dei trasporti siciliani da quella del resto del Paese estendendo, così, l'alta velocità fino a Palermo e Siracusa»: è uno dei passaggi del documento messo a punto dalla commissione Bilancio della Camera sul Recovery Fund e votato oggi pomeriggio. Nel documento poi si specifica però che tale opera «non può essere annoverata, per l'importanza che essa riveste, tra i progetti storici menzionati tra i criteri di valutazione negativa, di cui alle linee guida del Governo».
Leggi di più »
Nagorno-Karabakh, proseguono gli scontri. Mosca: 'Rispettate la tregua'Il cessate il fuoco avrebbe dovuto aprire la strada ai colloqui sulla risoluzione del conflitto, ma Azerbaijan e Armenia continuano ad accusarsi a vicenda di
Leggi di più »
Salvini ingrato molla la Le Pen - Il Fatto QuotidianoIl percorso di sganciamento di Matteo Salvini da Marine Le Pen per guardare verso il Ppe potrebbe iniziare oggi. Per mezzogiorno, infatti, il leader leghista ha convocato a Roma i suoi 27 europarlamentari eletti nel 2019 (erano 28 ma da poco è uscito Andrea Caroppo, facendo perdere il primato di gruppo più numeroso), che a …
Leggi di più »