Redditometro, come funziona la verifica del Fisco negli altri Paesi Ue e negli Usa

Italia Notizia Notizia

Redditometro, come funziona la verifica del Fisco negli altri Paesi Ue e negli Usa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 65%

C’è chi investe sul totale dialogo con il contribuente, chi controlla ogni singola...

C’è chi investe sul totale dialogo con il contribuente, chi controlla ogni singola spesa e verifica a fondo il conto corrente e chi punta tutto sul digitale e l’Intelligenza artificiale per scovare gli evasori. Sono diversi in giro per l’Europa gli approcci del Fisco nel calcolo dei redditi e nei controlli sui contribuenti. Ma di strumenti come il Redditometro, se non in Francia, c’è poca traccia.

Il Paese più rigido negli accertamenti fiscali è la Germania, dove l’economia non osservata supera i 120 miliardi . La stima dei redditi e il dialogo con il contribuente praticamente non esistono: l’accertamento del Fisco si basa solo sui documenti e il codice è quello che in Europa prevede più casi specifici. Ogni volta che il contribuente sostiene una spesa, dai farmaci al telefono, la deve comunicare.

Non lo chiamano Redditometro, ma gli somiglia parecchio. Senza bisogno di adottare nessuna legge, da qualche anno gli ispettori del fisco francese hanno il diritto di andare a spulciare i social network dei contribuenti per verificare che la cifra sulla dichiarazione dei diritti sia compatibile con il “train de vie” esibito in pubblico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fisco, torna il redditometro: firmato il decreto che lo riattivaFisco, torna il redditometro: firmato il decreto che lo riattivaI titoli di Sky Tg24 del 21 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »

Redditometro, il Fisco torna a controllare i redditi presunti: cos’è lo strumento nato nel 1993Redditometro, il Fisco torna a controllare i redditi presunti: cos’è lo strumento nato nel 1993Dalle spese per l’auto a quelle per la casa, dal costo delle utenze a quelle per il possesso di barche: il Fisco torna a controllare le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi
Leggi di più »

Torna il redditometro, così il Fisco stana gli evasori: ecco come funzionaTorna il redditometro, così il Fisco stana gli evasori: ecco come funzionaRitorna lo strumento ministeriale per scoprire chi evade il Fisco: ecco cos'è e come funziona il redditometro e le novità rispetto al passato
Leggi di più »

Redditometro, dalle medicine al mutuo fino al cavallo: cosa ci sarà nella lente del fiscoRedditometro, dalle medicine al mutuo fino al cavallo: cosa ci sarà nella lente del fiscoLeggi su Sky TG24 l'articolo Redditometro, dalle medicine al mutuo fino al cavallo: cosa ci sarà nella lente del fisco
Leggi di più »

ll peso del Fisco in busta paga, Italia quinta tra i Paesi Ocse al 45,1%ll peso del Fisco in busta paga, Italia quinta tra i Paesi Ocse al 45,1%Il cuneo aumenta nella maggior parte dei Paesi analizzati. L’effetto disincentivo sul secondo stipendio in famiglia
Leggi di più »

Italia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziItalia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziLa richeista in una lettera inviata alla Commissione europea (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 23:54:05