Reform UK, il partito populista guidato da Nigel Farage, ha sorpassato il Partito Laburista nei sondaggi britannici, segnando uno scenario politico inaspettato. Il declino del Labour è attribuito a problemi economici e alla difficoltà di implementare riforme decisive.
Poco più di una settimana fa si è verificata una circostanza fino a qualche mese fa impensabile nello scenario politico britannico: Reform UK, il partito populista di estrema destra guidato da Nigel Farage – membro del parlamento britannico, ex europarlamentare e uno dei principali fautori di Brexit – ha conquistato la vetta nei sondaggi.
Una rilevazione condotta da YouGov per Sky News tra il 2 e il 3 febbraio, vede infatti Reform UK al primo posto con il 25% dopo aver scavalcato il Partito Laburista del primo ministro Keir Starmer, al secondo posto con il 24%. Seguono i Conservatori al 21%, i Liberaldemocratici al 14% e i Verdi al 9%. Dal momento della pubblicazione del sondaggio, anche le medie elaborate da Politico ed Europe Elects hanno iniziato a mostrare il sorpasso di Reform UK sui laburisti. Secondo il Poll of Polls di Politico, se si votasse oggi Reform UK otterrebbe il 26% delle preferenze, il Labour il 25%, i Conservatori il 21%, i Lib Dem il 13% e i Verdi il 9%. Europe Elects vede in testa Reform UK con il 26%, seguito dal Partito Laburista al 25%, i Conservatori al 22%, i Liberaldemocratici al 13% e i Verdi al 9%. Tutti i sondaggi mostrano dunque uno scenario politico ampiamente mutato rispetto a quello di solo poco tempo fa. Alle elezioni del 4 luglio 2024 i laburisti ottennero una vittoria schiacciante, procurandosi la maggioranza relativa dei consensi con il 33,7% e – grazie al sistema maggioritario britannico – la maggioranza assoluta di seggi a Westminster: 411 su 650, un incremento di 211 rispetto alle elezioni del 2019. I Conservatori, guidati dall’ex primo ministro Rishi Sunak, si fermarono al 23,7%, conquistando solo 121 seggi, 251 in meno rispetto a cinque anni prima. Reform UK ottenne il 14,3% dei consensi e solo 5 seggi. Dalle elezioni in poi, tuttavia, le percentuali del Partito Laburista nei sondaggi sono state in costante declino, passando dal 35% di metà luglio al 28% di inizio novembre, fino a toccare l’attuale 25%. Un dato, quest’ultimo, che secondo il Poll of Polls di Politico rappresenta il minimo storico da sei anni a questa parte: l’ultima volta che il Labour toccò una percentuale così bassa nei sondaggi era l’ottobre 2019. Un declino che rispecchia il trend relativo al tasso di approvazione dell’operato di Keir Starmer, dimezzatosi nel giro di poco più di sette mesi: la percentuale di opinioni positive è crollata dal 61% di inizio luglio 2024 all’attuale 30%. I principali motivi dietro a questo declino sono un’economia in difficoltà e la fatica da parte dei Laburisti ad attuare riforme incisive. La percezione da parte della maggioranza dei britannici è che l’attuale governo non sia ancora riuscito a risolvere problemi urgenti come l’inflazione, il costo della vita e la scarsa efficienza del sistema sanitario pubblico. Tuttavia, il Labour ha una maggioranza schiacciante in Parlamento e la strada verso le prossime elezioni generali, che dovranno tenersi entro il 21 agosto 2029, è ancora lunga
Reform UK Nigel Farage Brexit Partito Laburista Keir Starmer Sondaggi Scenario Politico Economia Riforme
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
FdI In Testa Negli Sondaggi, Pd a SeguireIl partito di Giorgia Meloni consolida la sua posizione in testa agli ultimi sondaggi, sfiorando il 30% di consensi. Il Pd si posiziona al secondo posto, ma con una distanza di 7 punti rispetto al partito di FdI. Al terzo posto, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte registra un inaspettato calo. Forza Italia e la Lega perdono leggermente terreno, mentre +Europa e Matteo Renzi registrano un lieve aumento. Il 34% degli elettori non si esprime.
Leggi di più »
Napoli-Roma 1-1: Angelino pareggia nel recupero, la race testa a testaIl Napoli pareggia 1-1 con la Roma grazie al gol di Angelino nel recupero. La squadra di Conte non riesce ad allungare sull'Inter. La cronaca della partita con i voti dei giocatori.
Leggi di più »
Sanremo Giovani 2025: Finale a testa a testa e un Tour Mondiale in AspettoIl finale di Sanremo Giovani 2025 è un testa a testa tra Alex Wyse e Settembre. Gli artisti usciti in semifinale, tra cui Maria Tomba e Vale LP, si preparano per il Sanremo Giovani World Tour, un progetto che offre ai nuovi talenti della musica italiana palcoscenici internazionali.
Leggi di più »
Campagna per salvare i pub britanniciIl Daily Mirror lancia una campagna per salvare i pub britannici, tradizionale luoghi di socializzazione in crisi a causa di costi di gestione elevati e crisi economica. Il primo ministro Keir Starmer ha espresso il suo sostegno all'iniziativa, sottolineando l'importanza di questi luoghi per la cultura britannica.
Leggi di più »
Harry contro i tabloid britannici: inizia il processo contro News GroupIl duca di Sussex ha intentato causa alla società editrice di Rupert Murdoch, accusandola di aver intercettato illegalmente le sue telefonate tra il 1996 e il 2011. Il processo dovrebbe durare dieci settimane.
Leggi di più »
Fidanzati britannici morti in Vietnam per limoncello avvelenatoLa polizia vietnamita ha risolto il mistero sulla morte di una coppia di fidanzati britannici trovati senza vita in un resort di Hoi An. L'autopsia ha rivelato che il decesso è stato causato dall'avvelenamento da metanolo presente in un limoncello artigianale consumato dai due.
Leggi di più »