Regali, piaceri e assunzioni: così la Deutsche Bank ha corrotto i vertici del partito comunista cinese
Regali, piaceri e assunzioni: così la Deutsche Bank ha corrotto i vertici del partito comunista cineseNuovi guai in vista per Deutsche Bank, Il principale istituto di credito tedesco, al centro da anni di una serie infinita di scandali e procedimenti per corruzione e inside trading e alle prese con la gestione di una drammatica crisi che ha portato al taglio di 18mila posti di lavoro è accusata di aver elargito in grande stile regali, favori e anche bustarelle ai vertici del Partito...
Per assicurarsi importanti affari in Cina e mantenere stretti e proficui contatti con l’establishment politico a Pechino, Deutsche Bank avrebbe corrotto per oltre 10 anni alti funzionari del Partito comunista, del governo e delle principali imprese pubbliche del Paese. La lista dei favori e dei generosissimi regali concessi dalla banca tedesca alla Nomenklatura cinese è lunga quanto bizzarra.
In una prima reazione alle accuse, l’ex Ceo di Deutsche Bank Josef Ackermann ha dichiarato di non essere mai stato a conoscenza di queste pratiche illegali nella filiale cinese della sua banca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'app del partito comunista cinese sta spiando i suoi 100 milioni di utenti - La StampaRaccoglie contatti telefonici, messaggi di testo memorizzati, cronologia delle chiamate, voci del calendario, informazioni sull'hardware e molto altro
Leggi di più »
Visto da Vicino - Rinascita portoghese. Cronaca di un successo inatteso (a sinistra)Così il Portogallo ha tagliato la spesa, rilanciato la crescita, fermato l'emigrazione
Leggi di più »
Il successone del Don Giovanni riesumato e la tristezza del teatro Bellini in crisi - La StampaIl meglio e il peggio della settimana.
Leggi di più »
Fmi: Italia ferma nel 2019, crescita globale mai così bassa - La StampaL’economia stenta tra barriere commerciali, incertezze su commercio e geopolitica, tensioni sui mercati emergenti bassa crescita della produttività e invecchiamento delle economie avanzate.
Leggi di più »
Cina, Xi Jinping avverte: faremo a pezzi i sostenitori del separatismoIl capo dello Stato cinese ha rilasciato queste dichiarazioni durante una visita nel vicino Nepal, secondo quanto riportato dal ministero degli Esteri cinese in una nota
Leggi di più »