Ma in transatlantico circolano malumori
Minoranza dem spinge per recuperare i ‘centristi’ ma c’è chi sbotta:"Leader di Azione ogni giorno ha cambiato carte in tavola". Non c'è nessun problema". Carlo Calenda ricostruisce così quanto accaduto nella trattativa sulle regionali in Basilicata. Un veto dei 5 Stelle che avrebbe tagliato fuori Azione della coalizione di centrosinistra.
Azione non solo è fuori, ma potrebbe addirittura convergere sul presidente uscente del centrodestra, Vito BardiSenza Calenda, che in Basilicata vuol dire Marcello Pittella e almeno un 5-6% di voti, la partita diventa più che in salita."'Testardamente unitari' per me vale anche per Azione e Italia Viva.
E anche dalla minoranza dem arriva un alert. Dice il senatore Alessandro Alfieri:"Dobbiamo fare tutti gli sforzi, fino all'ultimo secondo utile, per costruire la coalizione più competitiva possibile. Non ci possono essere veti reciproci. Vale per la Basilicata, per le prossime amministrative e in prospettiva per le elezioni politiche", serve"il pieno coinvolgimento delle forze civiche e moderate".
Ma in Transatlantico c’è chi non trattiene lo sfogo e dà una versione diversa dei fatti rispetto a quella di Calenda: “Ha cambiato ogni giorno le carte in tavola. Prima ha detto no a Chiorazzo, poi che apprezzava Bardi e che Speranza si comporta da feudatario per poi dire che in fondo Chiorazzo andava bene dopo mesi che noi glielo chiedevamo… ma si può fare così?”, sbotta un parlamentare dem.
“Sia Calenda che Conte hanno messo il veto su Chiorazzo ma poi con 5 Stelle, Avs e Più Europa ci si è messi dentro ad un percorso per arrivare una soluzione unitaria”, riferisce chi ha lavorato al dossier.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regionali in Basilicata, Angelo Chiorazzo: «Resto in campo»Il nome di centrosinistra voluto dal Pd su cui c’era il veto del Movimento 5 Stelle ha incontrato Giuseppe Conte ed Elly Schlein: «La nostra campagna elettorale va avanti»
Leggi di più »
Chiorazzo: 'Non mi ritiro dalle regionali in Basilicata''Resto candidato anche senza i Cinque stelle' (ANSA)
Leggi di più »
Regionali Basilicata, stallo centrosinistra su candidato unitarioChiorazzo non si ritira e incontra Schlein e Conte a Roma. Da Pd e M5S la volontà di andare avanti per una soluzione unitaria
Leggi di più »
Regionali in Basilicata, la corsa di Pd e M5S: chiudere domenica sul nomeMa sul candidato governatore serve il sì del nome finora in corsa, Angelo Chiorazzo. L’obiettivo: chiudere prima che inizi lo spoglio per le Regionali in Abruzzo. «Lo stallo è superato»
Leggi di più »
Regionali in Basilicata, quando si vota e gli scenariI titoli di Sky TG24 del 13 marzo, edizione delle 13
Leggi di più »
Accordo raggiunto per il candidato governatore per le Regionali in BasilicataAvs e +Europa Pd e M5S hanno raggiunto l’accordo per il candidato governatore per le Regionali in Basilicata il 21 e il 22 aprile. Il candidato governatore sarà l’oculista Domenico Lacerenza, 66 anni.
Leggi di più »