Il consiglio regionale ligure ha votato all'unanimità contro il trasferimento del rigassificatore Italis LNG da Piombino a Vado Ligure. La decisione finale spetta ora al governo.
Il consiglio regionale ligure ha votato all'unanimità una mozione per bloccare il trasferimento del rigassificatore da Piombino a Vado Ligure . La decisione sul futuro dell'impianto spetta ora al governo. Il rigassificatore, chiamato Italis LNG, avrebbe dovuto essere spostato a Vado Ligure entro il 2026.
Molte polemiche hanno accompagnato la sua installazione a Piombino, con comitati civici e il comune che protestavano contro la decisione del governo di autorizzarla in emergenza per limitare la dipendenza dal gas russo. Il presidente della Liguria, Marco Bucci, ha dichiarato che la regione non va avanti con il progetto, riferendosi al costo di 450 milioni di euro per gli interventi necessari a Vado Ligure. Il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, ha sottolineato che la permanenza del rigassificatore nel suo comune non è legata a Vado Ligure, ma che comunque bisogna trovare una nuova collocazione entro il 2026. Trovare un'alternativa non è semplice, molte regioni già ospitano rigassificatori
Regastificatore Vado Ligure Piombino Energia Governo Consiglio Regionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Liguria blocca il rigassificatore a Vado LigureIl consiglio regionale della Liguria ha votato all'unanimità una mozione che impegna il presidente della Regione Marco Bucci a bloccare il trasferimento dell'impianto Golar Tundra da Piombino a Vado Ligure.
Leggi di più »
Rifiuto del rigassificatore a Vado Ligure: un passo indietro per l'ItaliaPolitici di diverse forze, tra cui Vaccarezza (FI) e Arboscello (PD), si sono opposti al trasferimento del rigassificatore di Piombino a Vado Ligure. L'esito del voto ligure, che ha respinto l'impianto, viene visto come un segnale negativo per il futuro energetico del paese, soprattutto in un momento in cui i prezzi del gas riprendono quota. Il contrasto con la regione Emilia Romagna, dove un altro terminale galleggiante è stato installato a Ravenna, evidenzia la contraddittoria posizione italiana in materia di sicurezza energetica.
Leggi di più »
Saldi invernali 2025: il calendario regione per regioneIl 4 gennaio 2025 parte la stagione dei ribassi in tutta Italia (tranne nella provincia di Bolzano) ma a seconda delle regioni i saldi hanno un durata diversa.…
Leggi di più »
Il cotechino e i suoi fratelli: regione per regione ecco i migliori 15 insaccati da cotturaDallo zampone alla mariola, dalla salama da sugo al gambotto, così questi salumi di origine povera ma dal gusto intenso sono diventati uno dei simboli delle fe…
Leggi di più »
Saldi al via: ecco le date regione per regione e cosa c’è da sapereAd aprire la partita dei saldi invernali è stata il 2 gennaio la Valle d’Aosta, prima in Italia in virtù di una legge regionale che ne disciplina i tempi. Per le altre regioni, invece, la strada verso gli sconti si aprirà sabato 4
Leggi di più »
Quando iniziano i saldi invernali 2025: il calendario regione per regione (e qualche consiglio utile)Date alla mano, i saldi stanno per tornare. Viviamoli con furbizia, ovvero con i soliti e mai banali suggerimenti per trasformare lo shopping in un'esperienza gratificante e soddisfacente (per noi, ma anche per il guardaroba)
Leggi di più »