La leggenda dell’ex pescatore che ha 'inventato' la motonautica
C on la scomparsa di Renato Molinari si chiude l’epoca della grande motonautica da circuito. Cinque anni fa, il 17 settembre, con la tragica fine di Fabio Buzzi era calato il sipario su quella offshore. Molinari e Buzzi, un comasco di Nesso e un lecchese: un talento 'laghèe'' puro nel modo di vivere e nei silenzi, un ingegnere di pianura che sapeva usare i media.
1 lo hanno consegnato alla storia della motonautica, niente gli ha dato più soddisfazioni – in questo era identico a Fabio Buzzi – dei 3 successi nella Pavia-Venezia: 430 km a tutta velocità sulle acque del grande fiume, pieno di rischi e sorprese. Nel 1979, prevalse con una media clamorosa: 176,6 km/h. 'È la gara più bella del mondo' diceva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Renato Molinari, leggenda della motonauticaHa vinto tutto quello c'era da vincere (ANSA)
Leggi di più »
Addio a Renato Molinari: leggenda della motonautica, ha vinto tutto e stabilito 11 record mondialiAveva 78 anni, nel 2018 aveva ricevuto il Collare d'Oro al merito sportivo
Leggi di più »
Lago di Como, Veleso di mobilita per salvare il castelloRischia di crollare il maniero in cui il re degli Ostrogoti scoprì in intimità la regina con un paggio. Per salvarlo il borgo ha dato vita a una petizione
Leggi di più »
Lago di Como, il cimitero di automobili sui fondali: ecco il videoC'è un vero e proprio cimitero di automobili sul fondale del lago di Como. E se per molti questa notizia può essere una assurda sc...
Leggi di più »
Zelensky pressa Meloni: le armi italiane anche per il KurskIL RETROSCENA dal nostro inviato CERNOBBIO Ad attendere Giorgia Meloni sul lago di Como...
Leggi di più »
La Provincia di Como titola: 'Como, dopo il primo ko allarme centrocampo''Como, dopo il primo ko allarme centrocampo'. Così titola stamattina la prima pagina de La Provincia di Como, nello specifico in taglio alto. Primi verdetti, dunque, per Fabregas. Difficoltà e infor
Leggi di più »