Renzi propone il condono sui soldi in nero: “Voluntary disclosure sul contante. Chi lo tira fuori paga tassa del 15% e non viene perseguito”
, dobbiamo andare verso la cashless society. Ci sono vari sistemi, io penso che la prospettiva sia il telefonino” ma l’idea di fondo è quella di “fare unadel contante: tiro fuori il contante, pago una tassa che immaginiamo del 10-15%, ricevo la possibilità di non essere perseguito. In questo modo ci sarebbero cento miliardi immessi nel mercato. Mi attaccheranno su questo ma è un principio sacrosanto”.
Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Renzi, ecco come spendere i 36 miliardi del Mes10 miliardi per gli ospedali, 10 per l’assistenza territoriale, 8 per imprese e trasporti: il documento di Italia viva in otto pagine suggerisce come impiegare le risorse del Fondo salva stati. Che però i grillini non vogliono usare
Leggi di più »
Toghe, Renzi attacca Davigo: ''Membro del Csm scambia giustizia con giustizialismo'''Un membro del Csm non ha capito la differenza fra giustizia e giustizialismo. Da Davigo sono arrivate parole gravissime. Aspettare le sentenze non è un'abitudine italiana, ma è la civiltà giuridica europea'. Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi, nel corso della resentazione in diretta sui social network del suo nuovo libro 'Lamossa del Cavallo', ha attaccato duramente il pm Piercamillo Davigo che, nel corso di un intervento televisivo, aveva sostenuto: 'L'errore italiano, secondo me, è stato di dire sempre 'aspettiamo le sentenze''.'La politica deve recuperare il proprio ruolo, che non è quello di nonfarsi giudicare, anzi - ha detto Renzi -. Ma la politica non può essere subalterna alla magistratura'.a cura di Francesco Giovannetti
Leggi di più »
Coronavirus, il Belgio riapre le frontiere dal 15 giugno. In Gran Bretagna quarantena per chi arriva dopo l'8: le misure dei Paesi europei - Il Fatto QuotidianoOltre a essere la data della ‘libera circolazione’ tra Regioni, il 3 giugno segna anche la ripresa degli spostamenti tra i Paesi dell’area Schengen senza quarantene né autocertificazioni. Almeno in teoria. Nella pratica verranno adottate misure e regole diverse in ogni Paese membro, sempre in base all’andamento dell’epidemia. Le frontiere infatti sono questione di competenza …
Leggi di più »
Madrid e il governo litigano sui dati e l’ok alla Fase2 - Il Fatto QuotidianoVenga ya, “E andiamo!” era pronto a esclamare il premier Pedro Sànchez dopo l’annuncio tanto atteso del ministero della Sanità: zero morti di Covid-19 in Spagna per il secondo giorno consecutivo. Ma anche no. Alla conta ufficiale, si sono opposte due regioni: le Asturie e la Comunità di Madrid che di decessi ne hanno dichiarato …
Leggi di più »
Commento | Il G20 e il coronavirus, un’assenza che non sorprendeIl corsivo di Sergio Romano sul Corriere del 3 giugno 2020
Leggi di più »
Nel Lazio non entra chi ha la febbre: il governatore Zingaretti firma la nuova ordinanzaLa Regione precisa: «Il divieto di circolare con una temperatura superiore a 37,5 è già previsto dal Dpcm del 26 aprile 2020»
Leggi di più »