«Aveva 91 anni, ha fatto tutto quello che poteva fare: più di questo non poteva...
«Aveva 91 anni, ha fatto tutto quello che poteva fare: più di questo non poteva chiedere dalla vita», dice Renzo Arbore ricordando il grande Quincy Jones , il produttore, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore statunitense scomparso la scorsa domenica, lasciando un vuoto enorme nella musica americana.
Fummo coraggiosi, perché il jazz all’epoca in tv era bandito: se ne parlava giusto in qualche rubrica specializzatissima, non certo in un programma popolare come quello». Come lo conobbe? «Grazie ai dischi di quella che per me è la più grande cantante nera, Dinah Washington, ispiratrice di Aretha Franklin. Andrebbe riscoperta, perché il suo vibrato e il suo timbro erano straordinari.
Miles Davis Quincy Jones Renzo Arbore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quincy Jones, teneva insieme passato, presente e futuroTalento formidabile scompare a 91 anni a Los Angeles (ANSA)
Leggi di più »
Addio a Quincy Jones, l'uomo che ha inventato il popDelle circa cento milioni di persone – la stima è ballerina com'è giusto che sia per una leggenda, ma è comunque l'album più venduto di...
Leggi di più »
Morto Quincy Jones, l’uomo che partì dal jazz e «inventò» Michael JacksonTrombettista, arrangiatore, compositore e produttore, fu il primo afroamericano ad avere un ruolo centrale nel music business. Se ne va a 91 anni
Leggi di più »
E' morto il produttore e musicista Quincy Jones, aveva 91 anniTalento formidabile, teneva insieme passato, presente e futuro (ANSA)
Leggi di più »
Quincy Jones, le reazioni alla morte del produttore, da Colman Domingo a Michael CaineQuincy Jones, le reazioni alla morte del produttore, da Colman Domingo a Michael Caine
Leggi di più »
Quincy Jones, l’uomo che capiva la musicaIl grande musicista statunitense, morto il 3 novembre a 91 anni, ha avuto la capacità di conoscere, suonare e capire tutta la musica, dal jazz a Frank Sinatra, a Michael Jackson. Leggi
Leggi di più »