Il rettore Resta: «Un’opera da 300 milioni di euro. Ci aspettiamo la collaborazione dal Miur e dal ministero delle Infrastrutture»
Beppe Sala ascolta Renzo Piano MILANO. Entro il 2026, il Politecnico di Milano avrà un nuovo campus a Milano, un parco scientifico/polo dell’innovazione con aree dedicate a studenti, imprese e cittadini. Il progetto è stato firmato dall’archistar genovese, da tempo legato a doppio filo alla città di Milano, Renzo Piano che ne ha presentato il masterplan oggi pomeriggio al Politecnico.
In maggio scorso, l’architetto aveva fatto un sopralluogo con il paesaggista Andreas Kipar e l'architetto Stefano Boeri, ma non era trapelato alcun dettaglio del progetto. Gli edifici sorgeranno su una fascia di terreno individuata nell’ex area industriale vicina a un bosco di 24 ettari e copriranno la stessa superficie di terreno già occupata dalla fabbrica.
Per raggiungere il Campus Nord, come è stato ribattezzato, gli studenti avranno a disposizione due stazioni, quella di Bovisa e quella di Villapizzone, entrambe rinnovate e interconnesse all’intero Campus. «Sarà Zero energy, ovvero indipendente dal punto di vista energetico, e Zero Carbon, quindi non avrà emissioni di CO₂ in atmosfera durante il suo funzionamento», spiega il rettore del Polimi, Ferruccio Resta.
«Insieme a Renzo Piano, abbiamo condiviso un percorso che prende forma all’interno di un ampio disegno urbano, frutto dell’intesa tra pubblico e privato», commenta ancora il rettore. «Un progetto cardine che definisce un nuovo modo di interpretare la vita universitaria e la Milano che verrà in risposta alle grandi sfide urbane, tecnologiche e sociali. Un laboratorio dove alimentare quella massa critica necessaria a competere a livello internazionale», ha aggiunto.
«Il progetto di sviluppo dell'area Bovisa-Goccia è la sintesi delle politiche che stiamo portando avanti come Amministrazione: sviluppo del quartiere in un'ottica di città a 15 minuti, attenzione all'ambiente, collaborazione con l'università nell'ambito della ricerca e dell'innovazione e nuove residenze per studenti sono tutti elementi e temi prioritari nella nostra agenda», è stato il commento del sindaco di Milano Beppe Sala.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano, alleanza Mind Politecnico per il nuovo incubatore di start upPartnership con Lendlease per lo sviluppo della ricerca biomedica e hitech
Leggi di più »
Valentino lancia il nuovo concept delle sue boutique: intimità e artigianalità in primo pianoLa riprogettazione interesserà tutti i negozi della maison, pensati come spazi dove le persone possano vivere con naturalezza i valori del marchio, impreziositi da opere su misura
Leggi di più »
Fitto: «Difficile rispettare un piano pensato prima della guerra»Per il ministro «le riforme vanno fatte ma sulla spesa serve una valutazione»
Leggi di più »
Ingressi legali e più rimpatri: il piano Piantedosi all’esame UeAl Consiglio europeo straordinario dei ministri dell’Interno il capo del Viminale si presenta con una proposta in venti punti. Roma pronta ad accogliere …
Leggi di più »
Lotta alla siccità, pronto il piano regionale straordinarioLa Regione ha stanziato un milione di euro all'anno
Leggi di più »