La scena indie pop ucraina fornisce strumenti per capire emozioni e aspirazioni della popolazione Leggi
A 32 anni dall’indipendenza e con una lunga storia di oppressione alle spalle, l’Ucraina sta vivendo un processo di formazione e riforma dell’identità nazionale, accelerato dall’aggressione militare russa. Uno dei mezzi principali per esprimerlo è la musica popolare contemporanea, nel senso ampio del termine.
Ma la fioritura della cultura musicale ucraina non durò a lungo. Alla pressione economica e politica, la Russia aggiunse quella culturale, e la neonata scena musicale ucraina, indipendente e ancora instabile, fu soppiantata dal pop russo. Inoltre molti musicisti ucraini passarono al russo attratti dall’idea del successo in un mercato molto più ampio. A poco a poco l’industria dell’intrattenimento locale fu quasi completamente russificata.
A un anno e mezzo dall’inizio dell’aggressione militare, lo stato di guerra si è in qualche misura trasformato – per quanto tragicamente – nella nuova normalità. Sentimenti di frustrazione, rabbia e odio sono sempre più spesso accompagnati da riflessioni culturali, politiche e sociali.
Tuttavia la ricerca delle radici culturali non è l’unico modo in cui si presenta la riflessione sulla lunga oppressione russa. Il rapper di Leopoli Stepan Burban, alias Palindrom, nell’ultimo anno e mezzo ha pubblicato due album significativamente influenzati dalla guerra. La nostalgia è un doloroso ricordare una casa che non esiste più, o che forse non è mai esistita. Le immagini del passato sembrano riferimenti a un potenziale mai espresso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La consigliera di Zelensky sui minori “rubati” dalla Russia: «L’Italia e l’Europa ci aiutino per evitare...L’appello di Daria Herasymchuk: stiamo lavorando per riportare a casa migliaia di bambini ucraini scomparsi tuttavia, nonostante le leggi internazionali in molti non le rispettano
Leggi di più »
Cosa scopriremo nel 2024Dalle missioni lunari alla massa dei neutrini, ecco gli appuntamenti e i progetti scientifici più importanti dell’anno che è appena cominciato Leggi
Leggi di più »
Appunti sott’acquaIn Australia durante le immersioni i turisti aiutano i biologi a registrare le specie marine del posto per contribuire a preservare i coralli Leggi
Leggi di più »
Benedetta Porcaroli intervista e foto esclusive sulla cover di Vogue Italia di Gennaio'Credo che le nostre responsabilità comincino proprio dai sogni. Mi piace questo corpo a corpo che, al risveglio, faccio col mio inconscio.' leggi l'intervista esclusiva di Benedetta Porcaroli.
Leggi di più »
Le Nazioni Unite lanciano l’allarme per il rischio di carestia nella Striscia di GazaLe Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme per il rischio di carestia nella Striscia di Gaza, mentre il Consiglio di sicurezza potrebbe approvare una risoluzione su un aumento degli aiuti umanitari. Leggi
Leggi di più »
Perché è inaccettabile la candidatura di TrumpAll’epoca il presidente Trump si era presentato agli elettori chiedendo che gli concedessero altri quattro anni di mandato. Il 51 per cento dei votanti aveva detto di no.... Leggi
Leggi di più »