L'articolo analizza le resistenze della magistratura italiana alla creazione di una Giornata in memoria delle vittime dell'errore giudiziario, tornando all'intervista di Marcello Maddalena, allora procuratore aggiunto a Torino, rilasciata nel 1997 a Marco Travaglio. L'intervista evidenzia il tentativo di minimizzare l'errore giudiziario nel caso Tortora, definito un 'incidente di percorso' e riconducibile a 'irregolarità formali' piuttosto che a colpa.
Per comprendere le resistenze della corporazione togata alla creazione di una Giornata in memoria delle vittime dell’ errore giudiziario bisogna tornare indietro negli anni.
, diede nel 1997 a Marco Travaglio. Non c’era, in quelle pagine, solo il “momento magico” delle manette. Maddalena diceva che Tortora fu assolto “oggettivamente sull’onda di una campagna politico-giornalistica senza precedenti” , ma che la vicenda fu uno di quegli “incidenti di percorso” che “non dipendono dalla volontà dei magistrati”. Aggiungeva che in quell’errore gli inquirenti napoletani non ebbero colpa, tanto che nel loro operato si trovarono “mere irregolarità formali”.
Ruffini, Sala, Renzi e Calenda stanno provando a costruire un partito centrista. Ciascuno di loro è collocato al vertice di un poligono, come nel caso del protozoo marino, e quando uno qualunque degli aculei discende alla base, viene il sospetto che circoscrivano un cubo fantasma Nel 2013 Grillo, denunciando un golpe immaginario, si era messo in camper e aveva invitato milioni di cittadini a raggiungerlo a Roma per riprendersi la democrazia tradita. La mossa verso la capitale avrebbe dovuto rassicurarci
Magistratura Errore Giudiziario Tortora Marcello Maddalena Giornata Delle Vittime
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbatteri, nuova speranza contro le resistenze da un antibiotico sperimentale indianoIl farmaco ha raggiunto il 100% di efficacia su pazienti ritenuti incurabili: di cosa si tratta e come funziona. L'allarme: entro il 2040 si potrebbe salire a 40 milioni di morti a causa dei superbatteri
Leggi di più »
Enzo Iacchetti: «Con Maddalena Corvaglia fu un amore folle»Enzo Iacchetti è stato tra gli ospiti di Da noi... a ruota libera nella puntata del 17 novembre.
Leggi di più »
Salva-Milano, il giurista Maddalena: “Calpesta la Costituzione e le norme urbanistiche”'Questo testo favorisce i costruttori (pochi) a danno degli abitanti (molti)'
Leggi di più »
Sanremo 2023, FdI contro Rosa Chemical: «Spot gender fluid»A meno di una settimana dall'inzio di Sanremo 2023, la deputata di FdI Maddalena Morgante...
Leggi di più »
Leccisi e Marcello agli arresti domiciliari per indagini sulla gestione fraudolenta delle società confidiLeccisi e Marcello sono stati arrestati domiciliari e cinque misure cautelari sono state adottate contro di loro, in seguito ad un'indagine della Finanza sulla gestione fraudolenta delle due società confidi.
Leggi di più »
Il Paradiso delle Signore Anticipazioni 9 dicembre 2024: Tra Matteo e Marcello torna finalmente il sereno!Scopriamo insieme le Anticipazioni e le Trame della puntata de Il Paradiso delle Signore in onda il 9 dicembre 2024 su Rai1. Nell'episodio della Soap vedremo che Matteo e Marcello faranno pace mentre Enrico e Marta cominceranno a frequentarsi.
Leggi di più »