Riaperture, lo stop del Lazio: «Non entra chi ha 37,5». E in Puglia si devono annotare gli spostamenti

Italia Notizia Notizia

Riaperture, lo stop del Lazio: «Non entra chi ha 37,5». E in Puglia si devono annotare gli spostamenti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

Riaperture, lo stop del Lazio: «Non entra chi ha 37,5 di febbre»

Il 3 giugno è il giorno della sospirata riapertura della circolazione tra tutte le Regioni d’Italia, senza alcuna limitazione. Ma in serata alcuni governatori hanno emesso ordinanze per precisare le modalità con cui avverrà la riapertura. In Puglia ad esempio, sarà necessario tenere nota di luoghi e persone incontrate durante il soggiorno.

L’ordinanza prevede anche che i vettori e gli armatori «del trasporto interregionale di linea aereo, marittimo e ferroviario, per gli ingressi dedicati ai treni AV e IC», provvedano «alla misurazione della temperatura dei singoli passeggeri all’imbarco» e che eventualmente lo vietino «in caso di stato febbrile maggiore di 37,5°C».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Serie A, ecco il nuovo calendario: il derby della Mole il 4 luglio, Juve-Lazio si gioca il 20Serie A, ecco il nuovo calendario: il derby della Mole il 4 luglio, Juve-Lazio si gioca il 20Si inizia sabato 20 giugno con il recupero di Torino-Parma
Leggi di più »

Sperimentazione sui macachi, via libera del Tar del Lazio. Progetto 'potrà dare contributo' a studi per riabilitare chi ha perso la vista - Il Fatto QuotidianoSperimentazione sui macachi, via libera del Tar del Lazio. Progetto 'potrà dare contributo' a studi per riabilitare chi ha perso la vista - Il Fatto QuotidianoUna ricerca, “che prevede lo studio di funzionalità cognitive superiori”, non può prescindere dal modello animale e in particolare dai primati per poter traslare in futuro i risultati sugli umani. In questo caso specifico persone diventate cieche dopo un trauma o un ictus, per esempio, e che ogni anno in Italia riguarda circa 100mila persone. …
Leggi di più »

«La casa nella prateria» torna in tv, che fine ha fatto il cast«La casa nella prateria» torna in tv, che fine ha fatto il castChi non c’è più, chi si è candidata al Congresso degli Stati Uniti, chi si è rilanciata come stand-up comedian: ecco cosa è successo ai protagonisti della serie cult
Leggi di più »

“La casa nella prateria” torna in tv: lutti precoci e abusi di droga e alcool come sono ora gli attori“La casa nella prateria” torna in tv: lutti precoci e abusi di droga e alcool come sono ora gli attoriChi non c’è più, chi si è candidata al Congresso degli Stati Uniti, chi si è rilanciata come stand-up comedian: ecco cosa è successo ai protagonisti della serie cult
Leggi di più »

Coronavirus, Sileri: 'Riaperture? Non c'è stata influenza Lombardia'Coronavirus, Sileri: 'Riaperture? Non c'è stata influenza Lombardia'Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Sileri a Sky TG24: 'Riaperture? Non siamo stati influenzati dalla Lombardia'
Leggi di più »

App Immuni, al via l'8 giugno in quattro RegioniApp Immuni, al via l'8 giugno in quattro RegioniSi tratta di Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 14:25:07