Riccardo Aldighieri, giovane influencer e stilista, racconta la sua esperienza di vita con la paralisi infantile e la sua lotta contro il cyberbullismo. Si parla dei dati diffusi da Telefono Azzurro sull'importanza dell'informazione per i giovani e del controllo dell'accesso ai contenuti online. Aldighieri si propone come esempio di come affrontare le sfide con positività e determinazione.
Secondo i dati diffusi da Telefono Azzurro, le fake news (40%) sono l'argomento per cui i ragazzi dichiarano di avere più bisogno di informazioni per potersi difendere o evitarle. Seguono privacy e dati personali (34%), cyberbullismo (32%) e adescamento (31%). Il 76% degli intervistati ritiene che la verifica dell'età dovrebbe essere obbligatoria su tutte le piattaforme che offrono contenuti potenzialmente inappropriati per i minori.
Per il 37%, l'età «giusta», fino alla quale è necessaria la verifica dell'età è 16 anni. Riccardo Aldighieri, esperto di cyberbullismo, sottolinea l'importanza della rete nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo: «Il bullismo e il cyberbullismo sono due mostri che vanno abbattuti e si abbattono soltanto se assieme si fa rete». Aldighieri racconta alcuni episodi che lo hanno segnato, come la creazione di pagine social su Facebook pensate per prenderlo in giro e un'aggressione fisica da parte di un compagno di scuola. Questi episodi hanno spinto Aldighieri a condividere la sua vita sui social media, un desiderio che nutre da quando era piccolo. Aldighieri considera la sua paralisi infantile una sfida da affrontare, ma anche un'opportunità per raccontare la propria esperienza e sfatare miti e preconcetti. Si definisce «disabile trap» perché cerca di vivere la sua disabilità in modo positivo e fuori dagli schemi. Sulla sensibilità verso la disabilità in Italia, Aldighieri ritiene che si stiano dimezzando i tabù, grazie anche al lavoro fatto da content creator che affrontano il tema. Oltre alla sua attività sui social media, Aldighieri ha realizzato il suo sogno di diventare stilista, grazie a un percorso di formazione e al supporto di un'abile sarta che lo ha aiutato. Ha vestito personaggi come Madeline Stewart, la prima modella con sindrome di Down al mondo, e ha partecipato a sfilate di moda. La sua prossima sfida è riuscire a camminare da solo il più possibile senza deambulatore entro il 4 aprile, un obiettivo che ha deciso di perseguire un anno fa con l'aiuto di un amico. Aldighieri è consapevole che, indipendentemente dal risultato, questa sfida lo ha aiutato a trovare nuove risorse e a superare i propri limiti.
Tecnologia Social Media Cyberbullismo Disabilità Fake News Privacy Informazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Telefono Azzurro affronta impatto di digitale e IA sui minoriTelefono Azzurro organizza due eventi per il Safer Internet Day 2025, focalizzandosi sull'impatto del digitale e dell'intelligenza artificiale sui minori. Accademici, istituzioni, aziende tech ed esperti discuteranno opportunità e rischi, presentando soluzioni concrete per proteggere bambini e adolescenti online.
Leggi di più »
SuperG a Cortina: Federica Brignone prima. Come funziona e dove vederlo in diretta tv e streamingIl cielo è azzurro sopra Cortina, come azzurro è il podio della discesa: vittoria...
Leggi di più »
SuperG a Cortina: Federica Brignone prima. Come funziona e dove vederlo in diretta tv e streamingIl cielo è azzurro sopra Cortina, come azzurro è il podio della discesa: vittoria...
Leggi di più »
Bambini al Centro: Proteggere le Nuove Generazioni nel Mondo DigitaleLa Fondazione S.O.S. Telefono Azzurro lancia un appello per la protezione dei bambini nell'era digitale, evidenziando le sfide e le opportunità offerte da internet. L'indagine di Telefono Azzurro e BVA-Doxa su giovani e social media mette in luce la necessità di educazione digitale e consapevolezza sui rischi.
Leggi di più »
Riccardo Schicchi: L'uomo che Sdoganò la Pornografia in ItaliaUn documentario sulla vita e la carriera di Riccardo Schicchi, uno dei pionieri del cinema erotico e pornografico italiano. Schicchi è noto per aver fondato l'agenzia Diva Futura, lanciato la carriera di attrici come Cicciolina e Moana Pozzi, e per aver contribuito a sdoganare la pornografia come attività imprenditoriale.
Leggi di più »
Riccardo Magi confermato segretario di Più Europa: «Bisogna parlare di riforma delle carceri»Riccardo Magi è stato confermato segretario di Più Europa durante il congresso del partito. Durante la sua orazione, Magi ha parlato della necessità di riformare il sistema carcerario e ha espresso preoccupazione per l'instaurazione di forme di populismo e antidemocrazia nell'Unione Europea. Ha inoltre lodato gli sforzi di Elly Schlein per promuovere obiettivi condivisi tra i partiti di centrosinistra.
Leggi di più »