CHIOGGIA - “Silenzio! Suona Riccardo”. E’ stata quasi una parola d’ordine...
CHIOGGIA - “Silenzio! Suona Riccardo”. E’ stata quasi una parola d’ordine quella che, domenica mattina, ha “fermato” calle Gambari. Non è passata neppure una moto, le automobili hanno fatto marcia indietro, i residenti si sono seduti sulle sedie nel campiello, o affacciati alle finestre, i turisti si sono fermati e hanno messo mano alla telecamera. Tutti ad ascoltare e riprendere Riccardo Penzo e il suo violino.
«Venite domenica mattina – abbiamo detto, io e i miei genitori, ai vicini – e portatevi una sedia per ascoltare il concerto. Una vicina gentile – continua Riccardo – ci ha prestato la terrazza che dà sulla calle, e io e il mio amico pianista Alex Bacci abbiamo suonato. Io ho eseguito gli stessi brani che avevo presentato all’esame di laurea, in particolare la Sonata n. 1 di Johann Sebastian Bach e con Alex abbiamo fatto dei brani più “leggeri”, come Morricone, ecc.
Laurea Riccardo Penzo Scuse Vicini Violino
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Venezia-Atalanta 0-2: Pasalic-Retegui, Dea implacabile al PenzoSERIE A - L'Atalanta apre nel primo tempo con Pasalic e chiude nella ripresa con Retegui. Sesto ko in 8 giornate per il Venezia.
Leggi di più »
Venezia-Atalanta 0-2, pagelle e tabellino: Pasalic e Retegui protagonisti al 'Penzo'L'Atalanta espugna il 'Penzo' di Venezia con un goal per tempo: Pasalic e Retegui consegnano tre punti preziosi alla 'Dea'.
Leggi di più »
Gilberto Baldin morto in moto a 120 all’ora, condannato il conducente del camper contro cui si è schiantato: «CHIOGGIA - Gilberto Baldin sfrecciava a 120 chilometri orari e aveva appena sorpassato un camion...
Leggi di più »
Parthenope, la colonna sonora con Era già tutto previsto di Riccardo CoccianteIl brano di Riccardo Cocciante, datato 1975, è il simbolo del nuovo film di Sorrentino. Storia di un classico del (bel) disagio che non smette di parlare ai posteri
Leggi di più »
'Hanno vinto i ricchi' di Riccardo Staglianò: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). Una quindicina d'anni fa in un dibattito televisivo (che da allora cerco accuratamente di evitare) mi capitò di 'scontrarmi' con un esponente politico di destra innervosito, anzi proprio inalberato, da alcune mie affermazioni che ritenevo di totale banalità.
Leggi di più »
Johnny Depp e il primo incontro con Riccardo Scamarcio: «Una videochiamata da un benzinaio»È raro che una conversazione decisiva per una carriera si svolga in un luogo così inusuale come un distributore di benzina, ma quando c’è di mezzo Johnny Depp anche l’ordinario può diventare straordinario.
Leggi di più »