Riccardo Piunti è stato riconfermato per un altro triennio alla guida del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, al termine dell'assemblea ordinaria dell'ente ambientale. (ANSA)
Riccardo Piunti è stato riconfermato per un altro triennio alla guida del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, al termine dell'assemblea ordinaria dell'ente ambientale. Eletti anche alcuni dei 12 componenti del consiglio di amministrazione e dei 5 del collegio sindacale.
"Il modello circolare italiano è vincente e se oggi l'Italia è al primo posto in Europa in questo settore il merito è del lavoro che Conou svolge da 40 anni. Il Consorzio senza fine di lucro ha dimostrato di essere la chiave di successo. Andremo avanti nella strada intrapresa rafforzando ancor più la nostra vicinanza alle imprese della nostra virtuosa rete di raccolta e di rigenerazione dell'olio minerale usato e investendo nella transizione digitale.
Olio-Minerale Consorzio Gestione Azienda Vicinanza Europa Tutela Filiera Obiettivo Nostro-Pianeta Credo Olio-Lubrificante Triennio Eccellenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vino, Paolo Bartoloni nuovo presidente Consorzio Tutela Vini MontefalcoVicepresidenti sono Liù Pambuffetti e Filippo Antonelli
Leggi di più »
Consorzio Biogas, in Italia potenziale di 6,5 miliardi di m3L'Italia ha 'un potenziale di sviluppo del biometano agricolo di 6,5 miliardi di metri cubi al 2030, a cui affiancare un potenziale di prosecuzione della produzione elettrica da biogas'. (ANSA)
Leggi di più »
Il Consorzio per le risorse energetiche-Cre ed E.co Energia Corrente accelerano sulla sostenibilità ambientaleIl Consorzio per le risorse energetiche-Cre ed E.co Energia Corrente accelerano sulla sostenibilità ambientale attraverso un ambizioso piano per lo sviluppo sostenibile che fa perno sulla formazione aziendale in partnership con il Politecnico di Milano e su interventi tangibili a favore del territorio; il tutto nell’ottica di anticipare il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”, il programma d’azione dell’ONu per lo sviluppo sostenibile che mette al centro le persone, il pianeta e la prosperità. Proprio nell'ambito del Piano esg aziendale, acronimo di environmental (ambiente), social (società) e governance, il Cre, insieme alla sua società controllata di vendita E.co - Energia Corrente daranno vita a un bosco di 1000 alberi di paulownia, pianta a rapido accrescimento capace di immagazzinare rilevanti quantità di CO2, che sorgerà in un terreno del comune di Sogliano sul Rubicone (Fc) in località Borgo Ca di Quaiotto
Leggi di più »
Biblioteca incontra, la rassegna del consorzio fa il pieno con Vito MancusoSuccesso per il quarto appuntamento di ‘Biblioteca incontra’. La rassegna culturale...
Leggi di più »
Marilisa Allegrini: 'Punto sul Valpolicella Superiore e rientro nel Consorzio'Il presidente Christian Marchesini: 'Felici di riaverla come socia'. L'imprenditrice ha presentato a Milano il nuovo Gruppo, un'azienda in Ve…
Leggi di più »
Domenica In, il dramma di Riccardo Fogli: "Come sono stato cacciato di casa"Si apre con un ampio spazio dedicato ai Pooh la puntata del 7 aprile di Domenica In condotta da Mara Venier. Il gruppo ha parlato della ...
Leggi di più »