“Per il nostro laboratorio rappresenta la grande sfida di partecipare a creare la medicina del domani e la medicina del futuro e come università, come ricercatori italiani, è importante dimostrare che abbiamo le competenze per farlo.
“Per il nostro laboratorio rappresenta la grande sfida di partecipare a creare la medicina del domani e la medicina del futuro e come università, come ricercatori italiani, è importante dimostrare che abbiamo le competenze per farlo. L'Italia è piena di competenze di studiosi e studiose che possono raggiungere questi obiettivi. Spero anche che sia uno stimolo per i miei colleghi a competere a livello europeo”.
Sono le parole di Elena Cattaneo, docente di Farmacologia del Dipartimento di Bioscienze dell’università degli Studi di Milano, e senatrice a vita, che si è aggiudicata, insieme al suo team, gli ERC Synergy Grant 2024 con il progetto ‘Custom-Made – Neurons for cell therapy in Parkinsons’ and Huntington’s disease’, che verrà sviluppato, nei prossimi 6 anni con un finanziamento di 10 milioni di euro, nel corso della conferenza stampa di assegnazione degli ERC Synergy Grant 2024,...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ricerca, Cattaneo (UniMi): 'Con Custom-Made partecipiamo a creare la medicina del futuro'La docente su Erc Synergy Grant 2024: Studieremo come funziona il nostro cervello nelle diverse malattie neurodegenerative'
Leggi di più »
Ricerca, Brambilla (UniMi): 'Erc Synergy Grant premia coesione e collaborazione'La rettrice sul finanziamento al gruppo di Elena Cattaneo: 'Siamo un grande Ateneo multidisciplinare'
Leggi di più »
UniMi lancia corso laurea Scienze psicologiche per prevenzione e curaOltre 1.600 le richieste di partecipazione al test d'ingresso a fronte di 100 posti disponibili
Leggi di più »
Brambilla (UniMi): 'Nuovo corso laurea testimonia nostra capacità innovativa''Corso capace di intercettare il desiderio degli studenti di occuparsi in modo più efficace di queste tematiche nel contesto della sanità”.
Leggi di più »
Cancro al retto, Siena (UniMi): 'Un 1 caso su 4 si può evitare la chirurgia'Il principal investigator dello studio No-Cut: 'Importante nella diagnosi identificare se è Msi o Mss'
Leggi di più »
Cattaneo, verso cellule su misura anti-ParkinsonMa l'Italia le solo acquisire le staminali embrionali dall'estero, 'è un'ipocrisia' (ANSA)
Leggi di più »