Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteri

Italia Notizia Notizia

Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteri
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 77%

Esperimento guidato da Daniela Billi, docente di Astrobiologia e biologia sintetica dell’università di Roma Tor Vergata.

Esperimento guidato da Daniela Billi, docente di Astrobiologia e biologia sintetica dell’università di Roma Tor Vergata.Test in orbita per valutare la possibilità di riparare, in microgravità, i danni indotti al Dna di batteri.

L’esperimento CyanoTechRider di cui è responsabile Daniela Billi, docente di Astrobiologia e Biologia Sintetica presso il dipartimento di Biologia dell’università di Roma Tor Vergata, è uno dei tre che verranno condotti utilizzando l’incubatore BioRider durante il volo inaugurale. La ricercatrice è attualmente coordinatrice del progetto Asteria, sovvenzionato da Asi.

"Nell’esperimento CyanoTechRider – continua la ricercatrice - cellule disseccate del cianobatterio Chroococcidiopsis contenenti un plasmide sintetico verranno esposte a radiazione ionizzante, integrate nell’incubatore e poi reidratate in orbita. Le analisi post-flight permetteranno di valutare, mediante sequenziamento del genoma, l’effetto della microgravità, e più in generale dell’ambiente spaziale, sull’efficienza di riparo del Dna.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteriRicerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteriDescrizione contenuto Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteri
Leggi di più »

Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteriRicerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteriDescrizione contenuto Ricerca, test in orbita sullo Space Rider in 2026 per correggere danni in Dna batteri
Leggi di più »

Nucleare, il rilancio di Salvini: «Oggi al referendum vincerebbe il sì. Il Paese non può più farne a meno»Nucleare, il rilancio di Salvini: «Oggi al referendum vincerebbe il sì. Il Paese non può più farne a meno»Dal ponte sullo stretto di Messina alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, fino alla Tav...
Leggi di più »

Inter, primi leak sulla maglia 2025/2026: un terzo colore oltre il blu e il nero?Inter, primi leak sulla maglia 2025/2026: un terzo colore oltre il blu e il nero?Neanche il tempo di iniziare la stagione con una nuova maglia, che arrivano le prime indiscrezioni su quella del campionato successivo. Del resto, le scelte degli sponsor tecnici arrivano ben prima di
Leggi di più »

Mondiali 2026, la situazione in Sudamerica: l'Argentina domina, Brasile va a rilentoMondiali 2026, la situazione in Sudamerica: l'Argentina domina, Brasile va a rilentoChi ben comincia è a metà dell'opera. L'Argentina di Paulo Dybala e Lautaro Martinez ha iniziato nel migliore dei modi il percorso nelle qualificazioni sudamericane, dopo 7 giornate l'Albiceleste è
Leggi di più »

Qual. Mondiali 2026, Sudamerica: Brasile ok di misura, solo un pareggio per BielsaQual. Mondiali 2026, Sudamerica: Brasile ok di misura, solo un pareggio per BielsaNella notte si sono giocate tre partite del girone sudamericano valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Dopo il netto 3-0 dell'Argentina sul Cile, non sono arrivate risposte adeguate dalle
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:08:27