Dal primo gennaio è partito il passaggio alla ricetta elettronica, ma in attesa di indicazioni operative, la ricetta cartacea resta valida in una fase di transizione. Per garantire la continuità del servizio farmaceutico, le farmacie potranno erogare farmaci anche con ricette cartacee. Federfarma ha emanato una circolare ai propri iscritti in merito. Dal 2025, come previsto dalla legge finanziaria, tutte le ricette saranno digitali.
E' scattato dal primo gennaio il passaggio totale alla ricetta elettronica ma ancora, in attesa dell'emissioni di indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, SOGEI, Ministero della Salute e AIFA, resta operativa, in una fase di transizione, la ricetta cartacea.
Nelle more della progressiva attuazione della dematerializzazione di tutte le prescrizioni mediche, e fino all'espressa decisione da parte delle amministrazioni competenti, le farmacie potranno continuare a erogare i farmaci anche in presenza di ricette cartacee, per assicurare la piena continuità del servizio farmaceutico". Proprio per questo Federfarma ha emanato una circolare ai propri iscritti.
Dal 2025, come prevede la legge finanziaria, tutte le ricette prescritte dai medici saranno in formato digitale: non solo le prescrizioni di farmaci e prestazioni del Servizio sanitario nazionale, conosciute come ricette rosse, ma anche quelle"bianche", che non passano attraverso il servizio sanitario nazionale e che i cittadini di tasca propria. La sperimentazione era con il Covid quando gli italiani hanno cominciato a ricevere le prescrizioni su telefonini e pc.
Ricetta Elettronica Farmacie Sanità Transizione Digitale Legislazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ricetta elettronica: che cosa cambierà nel 2025 e quali saranno i vantaggi per tutti noiDopo quelle «rosse», da gennaio andranno in pensione anche le impegnative «bianche» (su carta) redatte dal medico per dispensare farmaci a pagamento con prescrizione obbligatoria.
Leggi di più »
Milano dice stop al fumo di sigafretta per strada dal primo gennaio 2025Si potrà farlo solo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone (ANSA)
Leggi di più »
Milano vieta il fumo di sigaretta per strada dal primo gennaio 2025Si potrà farlo solo in luoghi isolati ad almeno 10 metri da altre persone (ANSA)
Leggi di più »
Dal 2025 Solo Pagamenti con Carta per Taxi e TrasferteNuovi obblighi per tassisti e NCC: da 2025 le spese per taxi e trasferte saranno deducibili solo se pagate con carta di credito o debito. L'obiettivo è ridurre le frodi fiscali.
Leggi di più »
Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025 dal 23 al 25 maggioL'edizione 2025 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este si terrà dal 23 al 25 maggio, quando BMW Group Classic ospiterà, in collaborazione con l'hotel di lusso Villa d'Este, circa 50 tra le più spettacolari auto delle rispettive epoche che si sfideranno ancor...
Leggi di più »
Dal 2025 si potranno fare bonifici istantanei con tutte le bancheA partire dal 9 gennaio in tutti i paesi dell'Unione Europea, e dovranno costare quanto quelli ordinari
Leggi di più »