Ricetta spiedini di salmone con valeriana e salsa allo yogurt. Un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per l’estate
Gli spiedini di salmone sono un finger food dal gusto orientale, che si adattano perfettamente anche a una serata dal sapore etnico.
La ricchezza nutrizionale del salmone è ben conosciuta: mangiare questo pesce significa assicurarsi una discreta quantità di proteine, acidi grassi polinsaturi, vitamine e sali minerali. I componenti più importante del salmone - come di tutto il pesce grasso e anche di quello azzurro - sono gli omega 3, che hanno un effetto positivo su cuore, cervello, colesterolo e aiutano anche a tenere in equilibrio il contenuto di grassi nel nostro organismo.
Molto stagionale la valeriana, reperibile sul mercato tutto l'anno, ma disponibile per la raccolta soprattutto a giugno, luglio e agosto. Tra tutte le sostanze, fornisce tanta vitamina A, antiossidante alleato della pelle, vitamina C, preziosa per il sistema immunitario, e infine quelle del gruppo B, che promuovono il buon funzionamento del metabolismo.
L’abbinamento ideale con questo piatto è senza dubbio un bianco aromatico che unisce delicatezza e sostanza. Ma anche una bollicina che contrasta efficacemente l’untuosità del salmone può essere un'ottima scelta.Tempo di preparazione: 15 minuti 20 gr di pepe rosa 1 cucchiaio di maionese Spennella gli spiedini con un filo di olio d’oliva extravergine, salali e cospargili con il pepe rosa, leggermente pestato.
Ricette Salutari Salmone Secondo Valeriana Yogurt
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Sport come un farmaco», l'attività fisica potrà essere detratta dal 730: basterà una prescrizione medica e unLo sport «è un farmaco» e per incentivarlo «va inserito nella ricetta...
Leggi di più »
Olimpiadi, la 'ricetta' segreta della pista d’atletica viola: cozze e vongoleGrazie a una sinergia italiana è nata la mescola con ingredienti che provengono dal mare e una nuova tecnologia: ecco a cosa servono e i benefici per gli atleti
Leggi di più »
Lo sport è un farmaco, “va inserito nella ricetta medica”Al via l'iter legislativo per rendere lo sport prescrivibile da parte del medico di medicina generale, pediatra di libera scelta e specialisti
Leggi di più »
Lo sport è una terapia, verso l’inserimento nella ricetta medicaSport come terapia: presto l'attività fisica diventerà ufficialmente un farmaco e i suoi costi potranno essere detratti attraverso il 730
Leggi di più »
Lo sport è una terapia, verso l’inserimento nella ricetta medicaSport come terapia: presto l'attività fisica diventerà ufficialmente un farmaco e i suoi costi potranno essere detratti attraverso il 730
Leggi di più »
Lo sport 'è un farmaco', inserirlo nella ricetta medicaObiettivo del disegno di legge è promuovere l'esercizio fisico e usufruire delle detrazioni fiscali, recuperando parte dell'investimento
Leggi di più »