Un'indagine di Coldiretti rivela che il 78% degli italiani ricicla gli avanzi di Natale. Il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari fornisce consigli su come conservare in sicurezza gli alimenti per evitare la contaminazione.
Per gli italiani i piaceri della tavola non finiscono a Natale . Anzi c'è chi trova più gusto nei sapori delle cene degli avanzi, con le tante ricette riciclone e svuota-frigo che fanno della tradizionale zuppa di cardi gustose verdure gratinate, mentre fioccano le polpette con quanto resta della faraona e dell'arrosto natalizio, insieme magari all'insalata russa con dentro le verdure bollite per il brodo vegetale degli anolini.
'Scatta la 'circular economy' - avverte Coldiretti - con un 78% di italiani che si ritrova nelle case per finire il cibo rimasto sulle tavole del giorno prima ed evitare che finisca nel bidone della spazzatura'. Ma occorre farlo in sicurezza e conservare nel migliore dei modi gli avanzi delle libagioni delle ricorrenze per mangiarli tal quali, avverte Giorgio Donegani, portavoce del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari (Otan) intervistato dall'ANSA. La regola d'oro, ricorda Donegani, è mai lasciare alimenti e pietanze cotte a temperatura ambiente, le alterazioni di molte preparazioni alimentari possono iniziare dopo solo venti minuti di esposizione fuori dal frigo in estate. I salumi, ad esempio, sono particolarmente soggetti a perdita di umidità e il modo migliore per conservarli in casa è metterli sottovuoto. Del resto la macchina per farlo ha costi accessibili e dovrebbe essere in dotazione in ogni casa insieme al termometro per gli alimenti in cottura e possibilmente l'abbattitore domestico. Se invece occorre conservare la singola fetta di salame meglio metterla nel foglio di alluminio rispetto alla pellicola in plastica poco adatta al contatto con parti grasse. Peraltro l'alluminio protegge meglio dalla luce che può far rancidire i salumi. Altra regola è che l'arrosto affettato si conserva meno di quello intero perché è maggiore la superficie esposta a contaminazioni. Se si è porzionato troppo, portare a tavola solo la parte destinata al consumo immediato, e trattare con abbattitore quanto rest
Cibo Avanzi Conservazione Sicura Ricette Natale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pranzo delle Feste: le ricette (e un consiglio anti-spreco) dello Chef SorbelloPortare in tavola un menù delle Feste che lasci familiari e amici pienamente soddisfatti può essere più semplice di quanto si creda. Innanzi tutto, serve trovare una ricetta appetitosa ma facile da replicare. Il segreto è affidarsi ai consigli di uno chef esperto e seguire passo a passo, con cura, le sue indicazioni.
Leggi di più »
Operaio muore in impianto di smaltimento a MilanoUn uomo di 55 anni è deceduto in un impianto dell'Amsa, la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani a Milano. Secondo una prima ricostruzione, l'operaio sarebbe rimasto coinvolto in un incidente mentre lavorava al distaccamento di piazzale Cuoco, coadiuvato da un Unimog.
Leggi di più »
Nuovo Calendario per la Vita 2025: Anti-Bronchiolite, Vaccino Anti Meningococco B e Anagrafe Vaccinale NazionaleIl nuovo Calendario per la Vita 2025 introduce importanti novità per la prevenzione immunitaria, tra cui l'inclusione del vaccino anti-bronchiolite (Rsv) per neonati e bambini, il richiamo all'offerta gratuita del vaccino anti meningococco B in età adolescenziale e la necessità di una anagrafe vaccinale nazionale da estendere anche alla popolazione adulta e anziana.
Leggi di più »
Luigi Mangione, il killer di Brian Thompson nato in una famiglia ‘bene’Il 26enne italoamericano fan della rivoluzione anti-tecnologica e anti-capitalista di Unabomber
Leggi di più »
I segreti per fare le patate perfette con la friggitrice ad aria (e tre ricette)Per preparare le patate arrosto in friggitrice ad aria perfette, quelle di cui tutti vi chiederanno la ricetta, non serve molto. Bastano delle
Leggi di più »
Foodprint, lo strumento per calcolare l’impatto ambientale delle ricetteUtilizzato da oltre 2mila chef, da oggi è accessibile a tutti. È uno dei risultati del progetto triennale Eu Life Climate Smart Chefs
Leggi di più »