allergie patch test: è un esame specifico per diagnosticare le dermatiti allergiche da contatto.
Il patch test è un esame specifico per diagnosticare le dermatiti allergiche da contatto. «Si basa sul concetto di applicare sulla cute le sostanze sopettate di indurre una reazione allergica da contatto», spiega Antonio Tiri , specialista in allergologia e immunologia clinica del Centro diagnostico italiano di Milano.
Tra le principali sostanze testate ci sono alcuni metalli , i conservanti, alcuni additivi, le sostanze di utilizzo professionale , ma anche prodotti di comune utilizzo , coloranti e alcuni farmaci . Possono anche essere preparate serie speciali in caso esposizione professionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attacchi di cuore nelle donne: l’importanza di riconoscere i sintomiLe malattie cardiovascolari in Italia sono la causa di circa il 35% dei decessi annuali. Un aspetto su cui però sembra esserci ancora scarsa consapevolezza riguarda le differenze di genere.
Leggi di più »
Riconoscere all’agricoltura il suo carattere primario e agli agricoltori il giusto redditoIn vista della revisione della PAC, preoccupa ciò che potrebbe essere stabilito, anche sotto l’onda d’urto di una campagna elettorale che vede già da tempo le …
Leggi di più »
Distrofia miotonica: come riconoscere i sintomi e affrontare le emergenzeDistrofia miotonica: il 17 febbraio 2018 a Milano sarà presentata la 'carta d'identità' della patologia per aiutare medici e pazienti ad affrontare le crisi
Leggi di più »
L'Europa invita a non riconoscere l'elezione di PutinL'eurodeputato Kubilius (Ppe): "D'ora in poi potremo chiamare Vladimir Putin in molti modi: dittatore, criminale di guerra, boss mafioso del Cremlino, ma...
Leggi di più »
Sapresti riconoscere il diabete nel tuo animale domestico?Riconoscere il diabete in cani e gatti: questa patologia è la più diagnosticata negli animali domestici. Circa uno su 500 si ammala e spesso la colpa è del padrone, che trasmette uno stile di vita poco corretto.
Leggi di più »
Che cos'è la corallina, il salume romano di Pasqua (e come riconoscere quella buona)Un salame nato in Umbria, precisamente a Norcia, è diventato il simbolo della Pasqua romana. Ecco come riconoscerlo e qualche curiosità sulla sua preparazione
Leggi di più »