Una mini guida per non incappare in pericolosi fake quando si comprano borse usate e vintage
Certo è che, soprattutto quando si tratta di esemplari griffati, gli zeri dei prezzi si moltiplicano in maniera consistente, facendo assurgere alcuni item a chimere quasi irraggiungibili e con liste d'attesa dai tempi biblici .
Le texture vanno osservate molto da vicino tendendo conto che ogni pellame ha un suo motivo particolare, una sua impronta riconoscibile, soprattutto quelli più esotici. I motivi come le scaglie rettili, per esempio, non possono e non devono essere perfettamente modulari, altrimenti significa che sono riproduzioni artificiali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Europa invita a non riconoscere l'elezione di PutinL'eurodeputato Kubilius (Ppe): "D'ora in poi potremo chiamare Vladimir Putin in molti modi: dittatore, criminale di guerra, boss mafioso del Cremlino, ma...
Leggi di più »
Sapresti riconoscere il diabete nel tuo animale domestico?Riconoscere il diabete in cani e gatti: questa patologia è la più diagnosticata negli animali domestici. Circa uno su 500 si ammala e spesso la colpa è del padrone, che trasmette uno stile di vita poco corretto.
Leggi di più »
Che cos'è la corallina, il salume romano di Pasqua (e come riconoscere quella buona)Un salame nato in Umbria, precisamente a Norcia, è diventato il simbolo della Pasqua romana. Ecco come riconoscerlo e qualche curiosità sulla sua preparazione
Leggi di più »
Entomofobia: come riconoscere e superare la paura degli insettiCome riconoscere e superare la paura degli insetti? L'esperto spiega quali sono le cause e i possibili trattamenti dell'entomofobia
Leggi di più »
La Milano-Sanremo è ancora di un belga: vince Jasper Philipsen. Sfortunato Ganna, rimandato PogacarUna volata furiosa, incerta, bellissima ha deciso una Milano-Sanremo corsa a una media record
Leggi di più »
Distrofia miotonica: come riconoscere i sintomi e affrontare le emergenzeDistrofia miotonica: il 17 febbraio 2018 a Milano sarà presentata la 'carta d'identità' della patologia per aiutare medici e pazienti ad affrontare le crisi
Leggi di più »