Focsiv lancia una campagna per il Progetto Altaeiush, che promuove la cooperazione interreligiosa attraverso l’agricoltura, sostenendo le comunità locali in Iraq. Una cooperativa agricola ortofrutticola coinvolge 60 piccoli produttori, contribuendo a ridare speranza e dignità ai residenti locali.
Nel cuore della regione di Ninive, in Iraq , famiglie intere lottano per ricostruir le loro vite. Dopo anni di conflitti e migrazioni forzate, in molti tentano di tornare nelle proprie case e ristabilire il tessuto sociale economico distrutto durante l’occupazione dell’Isis. Questa è una terra segnata da divisioni, la povertà e la mancanza di opportunità condannano molte famiglie, in particolare donne e giovani, ad una vita fatta di stenti e precarietà.
Per questo Focsiv - federazione che da 1972 raggruppa 94 Ong italiane di ispirazione cristiana attive nel campo della solidarietà con paesi in via di sviluppo, lancia una campagna a supporto del Progetto Altaeiush che in arabo significa “convivenza”, tra culture e religioni diverse nel rispetto dell’altro, per promuovere la cooperazione interreligiosa e sostenere le comunità locali più vulnerabili, minacciate da confische di beni e attacchi. È in questo contesto che viene promossa la cooperativa agricola ortofrutticola che coinvolge 60 piccoli agricoltori (soprattutto giovani e donne ma non solo) a cui sono state assegnate 20 serre dove si coltivano cetrioli, fragole, cavoli e altre colture, ridando vita alla terra e dignità alle famiglie. A dimostrazione che l’agricoltura può aiutare il cambiamento ci sono le storie di Noura, Yasser e Sabri. Noura è una giovane donna con un coraggio straordinario, ha sempre sognato di dare un futuro dignitoso alla sua famiglia. Quando ha trovato il coraggio di unirsi al progetto agricolo, ha affrontato anche lo scetticismo di chi la circondava. Con il tempo, ha imparato nuove tecniche agricole, ha lavorato duramente e ha dimostrato che il cambiamento è possibile. Oggi, mentre raccoglie i frutti del suo lavoro, Noura guarda con orgoglio al suo percorso. “Ogni germoglio è come un nuovo figlio, una nuova speranza di vita”, dice con emozione. Il suo successo ha ispirato anche la sua famiglia, inizialmente scettica, che ora ammira il suo coraggio e vuole seguire le sue orme
Ricostruzione Iraq Cooperativa Agricola Cooperazione Interreligiosa Sostenibilità Sociale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Coppa America e l’incognita del futuro: suggestione Valencia per aiutare la ricostruzioneI protagonisti della Coppa America si fanno finalmente sentire per comunicare qualcosa sul futuro che, questo pare evidente, cambierà poco. La più ...
Leggi di più »
Caos Amsterdam: le provocazioni Maccabi, la ricostruzione della poliziaSessanta persone detenute dopo le violenze nella notte della capitale olandese. Cos'è successo
Leggi di più »
Omicidio Tramontano, la ricostruzione: dove è stata uccisa Giulia, il movente e le tappe del processoOggi, durante la requisitoria per l'omicidio di Giulia Tramontano, di cui è accusato il...
Leggi di più »
Meloni fa felice Zelensky: 6 milioni solo per parlare di “ricostruzione” ucrainaDocumento. Il ministero degli Esteri stanzia i fondi per la Conferenza italiana di luglio: per 700 aziende sarà un affare miliardario
Leggi di più »
Kiev: guida al business della ricostruzioneLa Camera di commercio Usa screma le aziende che vogliono la propria fetta: da Bayer, Nestlé, e Coca Cola fino a McDonald’s
Leggi di più »
Romania-Kosovo, caos e partita sospesa dopo cori pro Serbia: la ricostruzioneLa RICOSTRUZIONE su quanto accaduto
Leggi di più »