'Riduciamo i contatti'. Il rugby per salvarsi sacrificherà l’anima? coronavirus rugby premium
Tradire la propria anima, almeno per un po’, ma salvarsi. Svilire per un anno i propri tratti caratteristici - le mischie, ma anche gli altri momenti di lotta collettiva per la conquista del pallone - per sopravvivere all’ondata del Covid-19. Pur di restare in vita il rugby è pronto a una rivoluzione copernicana.
World Rugby, la federazione mondiale, da un mese ha dato mandato al proprio gruppo di revisione del regolamento di pensare a modifiche che possano rendere il gioco un po’ meno esposto al Covid-19. È un po’ come cercare la quadratura del cerchio, ma intanto se ne sta parlando. Fino a mettere in discussione l’indiscutibile, secondo The Times: sostituire una mischia con un calcio libero. Quasi una bestemmia, ma dà l’idea di quanto il rugby sia pronto a mettere in ballo pur di ripartire.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Internet, dopo il boom del lockdown non si sgonfia il traffico della reteNei giorni in cui il covid-19 ha costretto gli italiani a restare in casa l’utilizzo del network è aumentato in una sola settimana del 33% con punte dell’80%. Ma ora che l’ufficio è diventato diffuso cresce la “fame” di banda. Ecco l’esperienza dei principali operatori
Leggi di più »
Per il turismo è il tracollo: presenze al livello del 1978 - Il Fatto QuotidianoCircola tra gli addetti ai lavori uno studio sul turismo nel dopo-Covid che lascia senza fiato. In una ventina di pagine di simulazioni e dati molto dettagliati, gli analisti di Thrends, società specializzata in strategie per l’economia delle vacanze, arrivano a una conclusione catastrofica: nel 2020 l’industria dello svago che ora assicura all’Italia tra il …
Leggi di più »
Il Festival Puccini 2020 a Torre del Lago si faràLeggi su Sky TG24 l'articolo Il Festival Puccini 2020 a Torre del Lago si farà
Leggi di più »
Anm, Giunta a rischio scioglimento. Si dimettono il presidente Luca Poniz (Area) e il segretario Giuliano Caputo (Unicost) - Il Fatto QuotidianoUn comitato direttivo durato dieci e una giornata tesissima iniziata con le parole dell’ex ministro della Giustizia, Claudio Martelli. Si è aperta una crisi all’interno della Giunta dell’Associazione nazionale magistrati. Al termine della riunione si sono dimessi il presidente, Luca Poniz (Area), e il segretario, Giuliano Caputo (Unicost). All’ordine del giorno c’era la mozione di …
Leggi di più »
Giappone, il coronavirus chiude il monte Fuji per la prima volta in 60 anniChiunque sarà uno sciocco se non scala il monte Fuji almeno una volta nella vita ma sarà un pazzo se lo farà due volte. Per chi voleva trasformare in realtà questo celebre detto giapponese, quest'anno dovrà tenere gli scarponcini appesi al chiodo. Il Fuji san, la montagna più alta del ...
Leggi di più »