Il report sui tumori in Italia 2024 evidenzia una diminuzione dei decessi per cancro nei giovani adulti e una speranza di guarigione per la metà dei malati. Il report evidenzia anche l'importanza della diagnosi precoce e la necessità di investire nella prevenzione.
Confortanti i dati dell’ultimo rapporto sui tumori in Italia : la metà di chi si è ammalato nel 2024 avrà la stessa attesa di vita di chi non ha sviluppato una neoplasia. I dati che arrivano dall’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024” aprono alla speranza e dimostrano i passi avanti compiuti grazie alla ricerca. Nell’anno appena trascorso sono stati segnalati 390.
100 nuovi casi, stabili rispetto al numero di tumori registrati lo scorso biennio, ma la metà di chi si ammala potrà guarire, affermano gli oncologi. Metà degli ammalati destinata a guarire Il dato positivo che colpisce è che la metà delle persone che si sono ammalate di cancro nel 2024 è destinata a guarire, perché avrà la stessa attesa di vita di chi non ha sviluppato una neoplasia. Per i tumori ginecologici ad esempio, emerge dal rapporto, «la probabilità di guarigione da tumore del corpo dell’utero è stata del 69%. Nel carcinoma della mammella è pari al 73%, ma passa dal 99% nello stadio I all’81% nello stadio II. Chi si è ammalato di tumore del colon-retto ha invece una probabilità di guarire del 56%, dal 92% in stadio precoce al 71% in stadio II». Evidente, avvertono gli oncologi, il ruolo della diagnosi precoce. Tumori, meno decessi tra i giovani Diminuiscono i decessi per cancro nei giovani adulti 20-49enni: in 15 anni (2006-2021) la mortalità è diminuita del 21,4% nelle donne e del 28% negli uomini e sono state 786 le vite salvate tra le donne e 939 tra gli uomini. Significativa, in particolare, è la riduzione dei decessi per carcinoma polmonare, che resta uno dei “big killers”: -46,4% nelle donne e -35,5% nei maschi. Il tumore più diagnosticato è il carcinoma del seno (53.686 casi), seguito dal colon-retto (48.706), polmone (44.831) e prostata (40.192). Stili di vita e gap tra Regioni Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: il report evidenzia infatti il persistere di cattivi stili di vita ed il gap tra le Regioni sul fronte della prevenzione e degli screening. Proprio sugli stili di vita, infatti, si registrano dati ancora poco incoraggianti: il 24% degli adulti fuma, il 10% è obeso, il 18% consuma alcol in quantità a rischio e si registra un boom di sedentari, pari al 28%. Quanto agli screening, nel 2023 c’è stata una maggiore adesione (49% per lo screening mammografico, 47% per quello cervicale e il 32% per quello colorettale), ma «restano ancora notevoli differenze territoriali, con le Regioni meridionali che fanno registrare livelli di adesione inferiori». «Investire nella prevenzione contro i tumori» «La sfida – sottolinea il ministro della Salute Orazio Schillaci nella prefazione al rapporto – deve essere quella di investire in prevenzione, promuovendo stili di vita sani, a partire da un’alimentazione corretta, associata all’attività fisica. Sappiamo che l’errata alimentazione incide per il 35% sull’insorgenza dei tumori e che la dieta mediterranea riduce del 10% la mortalità. Allo stesso tempo occorre promuovere la partecipazione ai programmi di screening, fondamentali per diagnosticare precocemente una patologia e aumentare notevolmente le possibilità di guarigione».
Cancro Italia Guarigione Diagnosi Precoce Prevenzione Stili Di Vita Screening
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Economist, Italia quinta per performance economica nel 2024La Spagna è al primo posto nella classifica del settimanale britannico Economist sulle performance economiche nel 2024 fra i 37 Paesi che compongono l'Ocse, in base a un serie di parametri come crescita del Pil, tasso di inflazione, mercato azionario e dis...
Leggi di più »
Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat Chelli in riferimento ai dati relativi ai primi sette mesi dell’anno: -4.600 rispetto allo stesso periodo del 2023. Giorgetti propone quindi di tassare i redditi disponibili anziché quelli nominali
Leggi di più »
Lamborghini Polo Storico Festeggia il 2024 con Eventi in Italia e nel MondoIl Lamborghini Polo Storico ha partecipato a numerosi eventi nel corso del 2024, consolidando il suo ruolo nella conservazione della storia del marchio. Nel 2025, celebra il decimo anniversario di attività con eventi internazionali.
Leggi di più »
Previsioni per il settore macchinari in Italia: calo del 7,8% nel 2024Le previsioni di vendita dei macchinari in Italia per il 2024 sono state riviste al ribasso a seguito di uno scenario economico meno brillante. Il calo è di circa il 7,8% rispetto all'anno precedente, con una notevole riduzione del consumo interno.
Leggi di più »