Andrea Crippa, vicesegretario federale di Matteo Salvini e astro nascente della Lega, è deputato alla Camera, membro della commissione Affari esteri e anche della delegazione italiana...
Andrea Crippa, vicesegretario federale di Matteo Salvini e astro nascente della Lega, è deputato alla Camera, membro della commissione Affari esteri e anche della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della. L'onorevole Crippa ha candidamente atteso che il regime di Vladimir Putin rilasciasse il comunicato ufficiale sulla morte del più famoso oppositore russo,: ''Aspettiamo che si faccia luce.
Andrea Crippa è cresciuto a Lissone, nella provincia di Monza e Brianza, la cittadina capitale del mobile. La sua disarmante fede leghista nello straniero, purché sia bianco e abiti al Cremlino, ricorda quando una quarantina di anni fa da Lissone e dintorni partirono eserciti di mobilieri per arredare su misura le ville dei peggiori despoti arabi. Ovviamente in cambio di profumati danèe, i soldi.
''Oggi abbiamo siglato uno storico accordo a Mosca fra la Lega giovani e la Giovane guardia di Russia unita di Putin. Lotta all'immigrazione clandestina, lotta al terrorismo islamico, difesa della nostra storia e identità, riconoscimento della Russia come partner imprescindibile del sistema di sicurezza internazionale e fine delle sanzioni contro la Russia, che sono costate all'Italia 5 miliardi di euro e migliaia di posti di lavoro persi... Non ci fermeranno mai''.
Ecco: la Russia come partner imprescindibile del sistema di sicurezza internazionale. Una Lega così, con quello che sta accadendo da Mosca a Kiev, è sicuramente un problema per la premier, per l'Italia e per l'Europa. Come minimo, almeno per coerenza, Andrea Crippa dovrebbe dimettersi dall'Assemblea parlamentare della Nato, che è l'alleanza che dovrebbe difenderci dal delirio imperialista del suo ''amico'' Vladimir Putin.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alexey Navalny è morto in prigione: era il nemico numero 1 di Vladimir PutinIl decesso sarebbe avvenuto dopo una passeggiata, secondo le autorità russe. Dopo l'ultima condanna a 19 anni di carcere, è stato esiliato nell'Artico, in regime d'isolamento punitivo per 27 volte
Leggi di più »
Alexey Navalny è morto in prigioneLa mobilitazione parziale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin porterà a una 'enorme tr…
Leggi di più »
Moda, trend anni Novanta: riecco il grunge (ma è più ironico)Da Bugs Bunny a Daffy Duck, da Willy il Coyote con Beep Beep a Marvin il Marziano. Gli anni Novanta rivivono in questa capsule speciale per la prossim...
Leggi di più »
Salvini critica i limiti di velocità a BolognaMatteo Salvini critica i limiti di velocità urbani a trenta chilometri orari a Bologna, città amministrata dal centrosinistra, mentre altri centri amministrati dal centrodestra o dalla Lega hanno già o stanno applicando il limite. Nel frattempo, nel Veneto leghista, l'anonimo 'super-eroe' anti-autovelox Fleximan continua a distruggere i rilevatori di velocità installati dalle amministrazioni.
Leggi di più »
Boicottaggio Rummo, che autogol: boom di vendite per il pastificio visitato da SalviniAutogol degli anti Rummo, la pasta che vorrebbero boicottare perché Matteo Salvini è andato in visita allo stabilimento di produzione (m...
Leggi di più »
La morte di Navalny sulla stampa internazionaleLa notizia della fine dell'oppositore di Putin sulle prime pagine (ANSA)
Leggi di più »