Frammenti di buste, bottiglie e altri rifiuti ma anche derivanti da scarichi industriali: ci sono microplastiche lungo tutto il fiume Po. Non ai livelli di altri grandi fiumi europei, ma tali comunque da attivare azioni di contenimento e misurazioni standard.
È quanto emerge dalla seconda tornata di rilevazioni del Manta River Project, coi campionamenti di Autorità distrettuale del Po, Università La Sapienza di Roma, struttura oceanografica Arpa Daphne e AIPo.
Il valore medio più alto - la concentrazione di microplastiche è espressa come numero di particelle per metro cubo di acqua campionata - è stato registrato nella stazione più a monte: Chivasso . Seguono Pontelagoscuro , Boretto , Isola Serafini , Po di Goro e Isola Sant'Antonio .
Fiume Rifiuti Bottiglia Granulo Busta Isola-Sant'antonio Rilevazione Filamento Pellet N° Predominanza Boretto Analisi Scarico-Industriale Valore-Medio Concentrazione Frammento Comparazione Percentuale Goro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monza, Bianco: 'Non è facile quando non arrivano i risultati, non dobbiamo mollare'Il centrocampista del Monza Alessandro Bianco ha parlato ai microfoni di Sky, in vista del la sfida casalinga contro la Lazio. Le sue parole: 'La difficoltà è stata continuare su questa squadra, non
Leggi di più »
L'annuncio della sindaca: «Abc, non solo rifiuti sarà una multiservizi»Abc diventerà una multiservizi e avrà anche altre funzioni, tra le quali la prima...
Leggi di più »
Gatti randagi fucilati e bastonati, intere cucciolate gettate nei rifiuti: «Non li vogliono nei giardini privaLa violenza sugli animali si intensifica, e si fa sempre più preoccupante. Nella provincia...
Leggi di più »
Idrogeno, quello ottenuto dai rifiuti costa come il gasolioNextChem, controllata di Maire, punta sulla valorizzazione dei rifiuti che non possono essere riciclati meccanicamente o altri tipi di rifiuti secchi indifferenziabili
Leggi di più »
Il Re Leone non vuole più girare film interamente in CGI: 'Non fa per me'Barry Jenkins non ha più intenzione di dirigere film tutti in CGI, dopo l'esperienza di Mufasa - Il Re Leone.
Leggi di più »
Larimar Annaloro, l’amica: «Non c’è stata nessuna lite, e delle foto non so niente»La compagna di scuola non riesce a spiegarsi quello che è successo: «Né io né le altre sue amiche abbiamo notato che avesse qualche pensiero brutto per la testa. Non mi ha mai parlato di qualcosa che la preoccupasse»
Leggi di più »