Rifiuti radioattivi, per il deposito unico servirà mezzo secolo. E nel frattempo paghiamo 300 milioni l’anno per dismissione e gestione
il presidente della Commissione, Stefano Vignaroli – e sono dovuti passare 11 anni e diversi esecutivi prima che, con il Governo Conte bis, si arrivasse alla pubblicazione della Carta nazionale delle aree soloLeggi Anche– In base a quanto previsto dalla legge saranno necessari poco meno diche consentirà l’avvio della costruzione del deposito, destinato allo smaltimento definitivo dei rifiuti radioattivi aderivanti da attività industriali, di ricerca e medico-sanitarie e dalla...
, trattare continuamente rifiuti immagazzinati da lungo tempo. “Ogni anno in media si pagano nella bolletta elettrica 300 milioni di euro per finanziare le dismissioni e per gestire i rifiuti radioattivi, compresi quelli a bassa radioattività derivanti dalle attività mediche e di ricerca” spiega Vignaroli, ricordando che “nel 2036 arriveremo ad aver speso complessivamente”.
e la radioprotezione , autorità competente per il controllo e la regolamentazione nel settore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, scoperti dai Nas oltre 300 medici e sanitari non vaccinati ma al lavoroL’attività di controllo, avviata nel mese di novembre, ha consentito finora di monitorare 6.600 posizioni
Leggi di più »
Scoperti più di 300 medici e sanitari non vaccinati al lavoroLe indagini dei Nas, da novembre a oggi, hanno identificato 308 figure professionali che svolgevano la loro attività senza rispettare l'obbligo di immunizzazione e prevenzione contro il Covid
Leggi di più »
La gestione delle aree verdi passa ai municipi: “E’ il primo passo per il decentramento”Via libera della giunta al trasferimento di competenze per parchi e giardini sotto i 20mila metri quadri. Gualtieri: “Lo avevamo detto e l’abbiamo fatto nei primi 50 giorni”
Leggi di più »
Il cavalcaferrovia chiuso dal terremoto del 2016: ok in giunta al progetto per il nuovo ponticelloIl costo dell'opera si aggirerà intorno ai 2 milioni e 800mila euro, ripartiti in egual misura tra Roma Capitale, per la metro B, e Regione Lazio, per la Roma Lido
Leggi di più »
Chi ride è fuori, anzi dentro. Non è LOL ma la Corea di Kim (di S. Baldolini)Il capo supremo commemora il padre: vietato ridere per 11 giorni
Leggi di più »
Draghi vuole aspettare i numeri della variante per le chiusure - Il Fatto QuotidianoNel borsino delle previsioni sulle misure che il governo adotterà contro il Covid salgono un po’ le quotazioni del taglio della durata del Green pass, a sei o sette mesi dagli attuali nove, magari accompagnato dalla possibilità di fare la terza dose a tre mesi e non più cinque dalla prima, almeno per gli over …
Leggi di più »