La Polizia di Stato e il Nucleo investigativo di polizia ambientale Agroalimentare e Forestale del...
La Polizia di Stato e il Nucleo investigativo di polizia ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo carabinieri Forestale di Frosinone hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emesso dal Gip presso il Tribunale di Roma, consistente in 9 arresti domiciliari, sequestro preventivo di 4 società, sequestro preventivo del profitto pari a circa 2.500.000 di euro.
Sono indagate 41 persone fisiche e 9 persone giuridiche, residenti in diverse regioni d’Italia, per i seguenti reati: associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, traffico illecito transfrontaliero di rifiuti, smaltimento illecito di rifiuti, sostituzione di persona e trasferimento fraudolento di valori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Violenze e torture nel carcere minorile, arrestati 13 agenti di polizia penitenziaria: l'orrore al Beccaria dLa Polizia di Stato e il Nucleo Investigativo Regionale per la Lombardia della Polizia...
Leggi di più »
Milano, violenze e torture nel carcere minorile Cesare Beccaria: arrestati 13 agenti di polizia penitenziariaLa Polizia di Stato e il Nucleo Investigativo Regionale per la Lombardia della Polizia...
Leggi di più »
Stoccaggio illecito rifiuti, operazione della polizia in tutta Italia: 103 denunceDa Torino a Siracusa. Due persone arrestate in flagranza di reato e oltre 85 violazioni amministrative per un importo superiore ai 200mila euro
Leggi di più »
Stoccaggio illecito di rifiuti, operazione della Polizia in 33 province: 103 denunceI titoli di Sky TG24 del 18 maggio 2024, edizione ore 8
Leggi di più »
Il Consiglio Stato dà ragione alla Campania, ok ai fondi di coesione'Il ministero obbligato a fare un accordo'. La Regione aveva fatto ricorso. De Luca: 'straordinaria vittoria' (ANSA)
Leggi di più »
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Campania sui Fondi sviluppo e CoesioneL’annuncio del presidente De Luca: «Censurati i ritardi del Governo, smantellata la norma che dava a Bagnoli le risorse di altri progetti»
Leggi di più »