Si potrà passare da inquirenti a giudicanti solo due volte in carriera, anziché quattro come ora. Ora il ministro incontrerà le opposizioni, poi porterà il testo in Cdm
ROMA. Il centrodestra avrebbe voluto un colpo secco di accetta: separazione delle carriere tra inquirenti e giudicanti, sdoppiamento del Consiglio superiore della magistratura, sorteggio tra i togati per diventare membro dell’organo di autogoverno.
Il nuovo Csm avrà al suo interno una sezione disciplinare composta da 6 membri, suddiviso in due sottosezioni. Dato che i mandati durano due anni, ogni due anni la sezione disciplinare decade e subentrano altri 6 membri. L’unico a non decadere sarà il vicepresidente del Csm. Chi si occuperà di procedimenti disciplinari non voterà per le nomine, e viceversa. Anche questo, nelle intenzioni, dovrebbe essere un piccolo freno alla tentazione di scambi impropri.
Infine la questione della politica. Secondo Bonafede, è questo il pericolo più grande perciò si impedirà il meccanismo delle «porte girevoli»: chi sarà eletto in Parlamento o anche in una Regione, non potrà tornare in ruolo al termine del mandato elettivo. Ovviamente non perderà il posto, ma non potrà più tornare a fare indagini penali in una procura o emettere sentenze in un tribunale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il vertice Bonafede: “La riforma del Csm non è punitiva” - Il Fatto QuotidianoObiettivi mai raggiunti quelli che si prefissa il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede: riforma del sistema elettorale del Csm e soprattutto modifica dei criteri delle nomine dei vertici giudiziari per provare a dare un duro colpo al mercato delle correnti. E ancora: paletti per magistrati in politica e fuori ruolo, insomma porte girevoli bloccate. Ieri, …
Leggi di più »
Harris Reed: lo studente CSM che veste Harry StylesIl ventiquattrenne Harris Reed ha già vestito Harry Styles e Solange Knowles, e ha lavorato per Gucci. Ora si sta laureando alla Central Saint Martins di Londra, e Vogue dà una prima occhiata esclusiva alla sua collezione di fine corso e alla creatività che sta per spargere sul mondo
Leggi di più »
Riforma Csm, 'raggiunto un accordo di massima'. Doppio turno e ballottaggio per l'elezione dei consiglieri - Il Fatto QuotidianoLa via della riforma del Consiglio superiore della magistratura, ormai ritenuta indispensabile dopo l’ultima ondata di intercettazioni con protagonista il pm Luca Palamara, sembra tracciata. È stato raggiunto, secondo indiscrezioni che arrivano dal ministero della Giustizia, “un accordo di massima in maggioranza” sul nuovo sistema elettorale per il Csm che vedrà l’introduzione del doppio turno, …
Leggi di più »
Riforma Csm, 'raggiunto un accordo di massima'. Doppio turno e ballottaggio per l'elezione dei consiglieri - Il Fatto QuotidianoLa via della riforma del Consiglio superiore della magistratura, ormai ritenuta indispensabile dopo l’ultima ondata di intercettazioni con protagonista il pm Luca Palamara, sembra tracciata. È stato raggiunto, secondo indiscrezioni che arrivano dal ministero della Giustizia, “un accordo di massima in maggioranza” sul nuovo sistema elettorale per il Csm che vedrà l’introduzione del doppio turno, …
Leggi di più »
Il vertice Bonafede: “La riforma del Csm non è punitiva” - Il Fatto QuotidianoObiettivi mai raggiunti quelli che si prefissa il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede: riforma del sistema elettorale del Csm e soprattutto modifica dei criteri delle nomine dei vertici giudiziari per provare a dare un duro colpo al mercato delle correnti. E ancora: paletti per magistrati in politica e fuori ruolo, insomma porte girevoli bloccate. Ieri, …
Leggi di più »