Riforma della Giustizia: Primo Passo in Parlamento

POLITICA Notizia

Riforma della Giustizia: Primo Passo in Parlamento
Riforma CostituzionaleGiustiziaParlamento
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 83%

Il governo Meloni fa un passo avanti con la riforma costituzionale della giustizia, che inizia a essere votata in Parlamento. La riforma, se approvata, porterebbe cambiamenti significativi nell'organizzazione e funzionamento del sistema giudiziario italiano.

Quella che sembrava meno importante, cioè quella della giustizia, sembra ora procedere più spedita, mentre le più grosse si sono un po' arenate. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni coi suoi due vice, Antonio Tajani e Matteo Salvini, a Palazzo Chigi, il 3 novembre 2023 (Roberto Monaldo/ LaPresse). Mercoledì l’aula della Camera inizierà a votare il disegno di legge di riforma costituzionale della giustizia.

La discussione e le procedure di voto andranno avanti per parecchi giorni, ma l’approvazione definitiva dovrebbe essere raggiunta entro la fine di gennaio, o la prima metà di febbraio, come auspicato giorni fa anche dal ministro per i Rapporti col parlamento Luca Ciriani, di Fratelli d’Italia. Sarà solo il primo dei quattro passaggi parlamentari necessari. Trattandosi di una riforma che modifica la Costituzione, dovrà essere approvata per due volte da ciascuna camera, e nel secondo voto sia la Camera sia il Senato dovranno approvarla a maggioranza assoluta dei membri. E così verosimilmente nel giro di un mese anche la terza grande riforma istituzionale portata avanti dal governo di Giorgia Meloni avrà compiuto il suo primo decisivo passo in parlamento. Ma questo è in verità un successo solo parziale del governo, che finora sta avendo difficoltà a portare a compimento le altre due grandi riforme: quella sull’delle regioni, voluta in particolare dalla Lega, è stata infatti dichiarata in larga parte illegittima dalla Corte costituzionale; e quella, definita da Meloni «la madre di tutte le riforme», dopo una prima approvazione in Senato è ferma alla Camera dal giugno scorso.dei magistrati inquirenti (cioè i pubblici ministeri) e giudicanti (cioè i giudici) e due nuovi importanti organismi di autogoverno della magistratura, era nata come la riforma di Forza Italia, il terzo partito della maggioranza di governo. Ma col passare dei mesi anche Fratelli d’Italia ha iniziato a investire su questo provvedimento, rivendicandolo in modo sempre più assertiv

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Riforma Costituzionale Giustizia Parlamento Meloni Governo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La riforma della giustizia procede spedita in ParlamentoLa riforma della giustizia procede spedita in ParlamentoIl disegno di legge di riforma costituzionale della giustizia inizierà a essere votato in Parlamento mercoledì. L'approvazione definitiva è prevista entro la fine di gennaio o la prima metà di febbraio. Si tratta del primo dei quattro passaggi parlamentari necessari per la riforma, che modificando la Costituzione dovrà essere approvata per due volte da ciascuna camera, con la maggioranza assoluta dei membri nel secondo voto.
Leggi di più »

Ad Atreju il ministro Nordio parla di riforma della Giustizia: cosa ha dettoAd Atreju il ministro Nordio parla di riforma della Giustizia: cosa ha detto'Suona non dico offensivo, ma bizzarro pensare che (la riforma costituzionale ndr.) sia punitiva della magistratura'
Leggi di più »

Ad Atreju il ministro Nordio parla di riforma della Giustizia: cosa ha dettoAd Atreju il ministro Nordio parla di riforma della Giustizia: cosa ha detto'Suona non dico offensivo, ma bizzarro pensare che (la riforma costituzionale ndr.) sia punitiva della magistratura'
Leggi di più »

Santalucia: 'La riforma della giustizia è uno strappo alla Costituzione'Santalucia: 'La riforma della giustizia è uno strappo alla Costituzione''La magistratura è pesantemente attaccata da stampa e media' (ANSA)
Leggi di più »

Giustizia, Anm: pronti allo sciopero sui 'pericoli della riforma'Giustizia, Anm: pronti allo sciopero sui 'pericoli della riforma'Mozione approvata: 'Da questa riforma emerge un disegno di indebolimento delle garanzie e dei diritti dei cittadini'
Leggi di più »

Anm, la minaccia al governo: "Sciopero contro la riforma della giustizia"Anm, la minaccia al governo: "Sciopero contro la riforma della giustizia"' Avviare immediatamente una mobilitazione culturale e una sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui pericoli di questa riforma, che, sia...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 19:32:52