Due anni per la maxi riforma. Si passerà da 4 a 3 scaglioni: Due le ipotesi: 23%, 27% e 43% o 23%, 33% e 43%
Passaggio da 4 a 3 scaglioni Irpef, graduale eliminazione dell'Irap, Ires a due aliquote, riordino dell'Iva. Ma anche revisione delle agevolazioni fiscali, riduzione del contenzioso tra amministrazione e contribuenti e attrazione dei capitali esteri. Sono le principali novità della della riforma fiscale del governo Meloni, in arrivo con ogni probabilità giovedì sul tavolo del consiglio dei ministri.
'obiettivo di legislatura è la flat tax per tutti, passando attraverso l'estensione della flat tax incrementale ai lavoratori dipendenti. Prima però L'Irpef passerà da 4 a 3 scaglioni. Due le ipotesi: 23%, 27% e 43% o 23%, 33% e 43%. Le risorse arriveranno, almeno in parte, dalla revisione delle agevolazioni, con una forfetizzazione in base ai redditi che lascerà però intatte quelle sui mutui e sulle spese sanitarie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bloccati in autostrada con Rolex da 45 mila euro rubato poco prima sulla Cristoforo ColomboTrovati anche due auricolari bluetooth, due paia di guanti e due minicellulari
Leggi di più »
A Milano non verranno più registrati bambini con due madri o due padri - Il PostAll’anagrafe verrà registrato solo il genitore biologico: era una delle poche città a riconoscerli entrambi ma il governo l’ha vietato
Leggi di più »
A Milano non verranno più registrati bambini con due madri o due padri - Il PostA Milano non verranno più registrati bambini con due madri o due padri: all’anagrafe verrà registrato solo il genitore biologico: era una delle poche città a riconoscerli entrambi ma il governo l’ha vietato
Leggi di più »
Posterla, dopo 23 anni un nuovo nato: Theo è il 29esimo abitanteLeggi su Sky TG24 l'articolo Posterla, dopo 23 anni un nuovo nato: Theo è il 29esimo abitante
Leggi di più »
Irpef, i sindacati: “Presto in piazza” - Il Fatto QuotidianoDopo l’incontro di ieri con il governo sulla riforma fiscale, pure la Cisl si dice pronta a una mobilitazione. A Palazzo Chigi il copione è il solito: l’esecutivo invita i sindacati solo per illustrare decisioni già prese. Il segretario Cgil Maurizio Landini non c’era (oggi inizia il congresso); quello della Uil Pierpaolo Bombardieri neppure. Non …
Leggi di più »