Riina, la vera storia dell’autista: lo scovò il carabiniere Giustini - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Riina, la vera storia dell’autista: lo scovò il carabiniere Giustini - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Il carabiniere ignorato. Riina, la vera storia dell’autista: lo scovò per primo Giustini (di marcolillo) edicola 4giugno

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Fatto di Domani del 3 Giugno 2022 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 3 Giugno 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DOPO 100 GIORNI, TRA RUSSIA E UCRAINA PARLANO SOLO LE ARMI. Nel centesimo giorno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina (qui il nostro speciale pubblicato oggi sul Fatto), la possibilità di un incontro tra Putin e Zelensky si allontana. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, oggi ha …
Leggi di più »

Una guerra lunga per cancellare il passato - Il Fatto QuotidianoUna guerra lunga per cancellare il passato - Il Fatto QuotidianoLa prima cosa che appare chiara, dopo 100 giorni di guerra in Ucraina, è che tutto ciò che si è detto e scritto sulle operazioni militari russe è saltato. Una volta di più, si è dimostrato che la narrazione della guerra segue logiche e grammatiche diverse dalla realtà, per non parlare della verità. Il giochetto …
Leggi di più »

Il Donbass russo e i pilastri reali del negoziato: la pace è lontana - Il Fatto QuotidianoIl Donbass russo e i pilastri reali del negoziato: la pace è lontana - Il Fatto QuotidianoNel domandarci come potrebbe essere un piano di pace per l’Ucraina, è necessario un chiarimento preliminare: la pace è una professione che richiede un metodo di lavoro. Chiunque voglia elaborare un piano di pace deve, prima di ogni cosa, individuare quella che chiamo la “questione politica essenziale”. Questa è la prima mossa del metodo della …
Leggi di più »

“Mi operò male”: uccide il medico e altre tre persone - Il Fatto Quotidiano“Mi operò male”: uccide il medico e altre tre persone - Il Fatto QuotidianoQuattro morti e dieci feriti: è il bilancio della strage avvenuta al secondo piano dell’ospedale St. Francis di Tulsa, in Oklahoma, dove un uomo afroamericano, Michael Louis, ha aperto il fuoco sui presenti e poi si è tolto la vita. Il capo della polizia, Wendell Franklin, ha spiegato che l’intento del killer, come proverebbe il …
Leggi di più »

“Il fronte interno”: la povertà in Italia diventa un film - Il Fatto Quotidiano“Il fronte interno”: la povertà in Italia diventa un film - Il Fatto QuotidianoAdispetto dei luoghi comuni, c’è molto nord, nel viaggio dentro la povertà italiana realizzato da Paola Piacenza con Domenico Quirico: Il fronte interno è un film che mostra e racconta il lato nascosto di Milano, Torino, Aosta. Anche Palermo, certo, vista dalle aule di una scuola. Ma è nelle tre città del nord, per definizione …
Leggi di più »

Il Parlamento vota più armi: 2 tedeschi su 3 sono contrari - Il Fatto QuotidianoIl Parlamento vota più armi: 2 tedeschi su 3 sono contrari - Il Fatto QuotidianoIl Parlamento tedesco ieri ha emendato la Costituzione. Il ministero della Difesa riceverà 100 miliardi di euro per l’acquisto di nuove armi. I fondi serviranno per la ristrutturazione dell’esercito tedesco, la Bundeswehr, e anche a finanziare il piano di aiuti militari per l’Ucraina. L’annuncio dell’extra-budget per la Difesa era stato fatto dal cancelliere Olaf Scholz …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-09 21:44:51