Nel 2023 il sistema Rilegno ha raccolto e avviato a riciclo 1.641.938 tonnellate di legno, di cui il 46,10% è costituito da imballaggi. (ANSA)
Nel 2023 il sistema Rilegno ha raccolto e avviato a riciclo 1.641.938 tonnellate di legno, di cui il 46,10% è costituito da imballaggi. La percentuale di riciclo raggiunge il 64,92% rispetto all'immesso al consumo, che è stato di 3,3 milioni di tonnellate, più del doppio dell'obiettivo del 30% entro il 2030 ribadito anche dal nuovo Regolamento Europeo .
Continua a crescere il comparto del riutilizzo, con 909.210 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo, in pratica oltre 70 milioni di pezzi. La rigenerazione e il riutilizzo degli imballaggi in legno è sempre stata considerata un'attività strategica da Rilegno ed è una pratica diffusa tra le imprese consorziate. A livello territoriale, nel riutilizzo, la Lombardia primeggiare con 264.860 tonnellate , seguita da Piemonte , Veneto , Emilia Romagna e Toscana .
Sono questi i principali risultati emersi dal Rapporto sull'attività svolta da Rilegno nel 2023, approvato dall'Assemblea annuale a Cesenatico , dove il Consorzio ha la sua sede operativa. Rilegno gestisce una filiera che si basa su 1.957 consorziati, 384 piattaforme di raccolta capillarmente diffuse sul territorio e 16 impianti di riciclo.
La gestione del riciclo del legno rappresenta non solo un impegno per la sostenibilità, ma anche una risorsa economica, perché dà vita a una vera economia circolare importante per il Paese: il riciclo consente al legno di intraprendere un nuovo ciclo di vita, generando nuova materia e nuovi prodotti.
Rilegno Legno Pallet Consumo Imballaggio Rigenerazione Sistema Gestione Lombardia Pasta-Di-Legno Trend Filiera Comparto Percentuale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel 2023 quasi 76 milioni di sfollati nel mondo, è recordIl numero - aumentato del 50% negli ultimi cinque anni - è cresciuto lo scorso anno a causa dei conflitti a Gaza, in Sudan o nella Repubblica Democratica del Congo
Leggi di più »
Record di sfollati interni nel mondo, 75,9 milioni nel 2023Lo rende noto l'ong Idmc nel suo ultimo rapporto (ANSA)
Leggi di più »
Record di sfollati interni nel mondo: 75,9 milioni nel 2023I conflitti in Sudan, Striscia di Gaza e Repubblica democratica del Congo hanno spinto il numero di sfollati interni al livello record di 75,9 milioni a fine 2023. Lo rende noto l'osservatorio Idmc. (ANSA)
Leggi di più »
Antisemitismo, in Italia casi raddoppiati nel 2023: è boom nel mondoI dati del rapporto dell'Anti-Defamation League: 'Peggiore ondata dalla Seconda guerra mondiale'
Leggi di più »
Aumenta l'antisemitismo nel mondo, anche in Italia in salita nel 2023I titoli di Sky Tg24 del 5 maggio 2024 - edizione delle 8
Leggi di più »
Morbillo, nel mondo 321mila casi nel 2023: quasi il doppio rispetto al 2022Nei primi 4 mesi 2024 già 94mila contagi, la metà nella regione europea dell'Oms
Leggi di più »