Vittorio Emanuele Parsi, noto esperto di geopolitica, ha superato un grave evento, un coma di otto giorni seguito a una dissezione dell'aorta. Il suo recupero ha toccato profondamente la sua compagna e le persone attorno a lui.
Un anno fa, in quel giorno, segnò la rinascita. Vittorio Emanuele Parsi , apprezzato esperto di geopolitica e ordinario di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano, riaprì gli occhi dopo otto giorni di coma. Il 27 dicembre si trovava a Cortina d’Ampezzo, sul palco di un convegno dove aveva presentato il suo ultimo libro, Madre Patria, quando si sentì male. Ha raccontato in seguito al Corriere della Sera: «Ho sentito tre colpi sul diaframma, come fossi in apnea.
Da sommozzatore sai che quando li senti devi riemergere, è l’ultimo avvertimento. Ho capito che c’era qualcosa di grave. Finita la conferenza, ho chiesto che si chiamasse un medico». L’ambulanza lo portò di corsa all’ospedale di Belluno, dove il primario di cardiologia gli spiegò che era in pericolo di vita: «La mia era una dissezione dell’aorta, mi hanno portato con l’elicottero a Treviso». Lì subì un’operazione molto delicata, i cui esiti sono spesso incerti. Parsi e Panella si sono conosciuti per lavoro nel 2022, allo scoppio della guerra in Ucraina: «Lui è stato molto spesso mio ospite a Tagadà, su La7, e abbiamo cominciato a sentirci... poi lentamente, pendolari dell’amore: lui a Milano, io a Roma». La giornalista, intervistata dal Corriere, ha ripercorso nella memoria quel terribile 27 dicembre 2023: «Io e Vittorio saremmo dovuti partire il giorno dopo, andare al caldo per le vacanze. Mi ha chiamato che stava male. Poi il 28 mattina la notizia del trasporto in elisoccorso verso Treviso per l’operazione. Sono corsa e quando sono arrivata da Roma, era in sala operatoria. Io sono sempre rimasta lì, con la sua ex e le sue figlie». Il dramma che stavano vivendo, ha unito tutti: «Ho toccato con mano quanto amore c’era attorno a lui. Ma mi porto dietro la paura devastante. Gli scrivevo tutte le sere, un breve diario della giornata, via WhatsAp
Vittorio Emanuele Parsi Coma Dissezione Aorta Geopolitica Rinascita
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vittorio Parsi e Tiziana Panella si sposano: le nozze a Roma, tra gli invitati vip anche i medici che hanno saÈ ormai tutto pronto: il 18 gennaio Vittorio Emanuele Parsi e Tiziana Panella diranno...
Leggi di più »
Un Matrimonio di Rinascita: Parsi e Panella Si Sposano Dopo un Anno di RiconciliazioneVittorio Emanuele Parsi, 63 anni, ordinario di Relazioni internazionali alla Cattolica, e Tiziana Panella, 56, giornalista e conduttrice di La7, si sposeranno il 18 gennaio dopo un anno di rinascita. Parsi, riemerso da un coma profondo seguito a un malore a Cortina, ha chiesto la mano alla compagna in cima a un crepaccio, dove lei gli ha subito risposto si. Alla cerimonia parteciperanno amici, colleghi e i tre medici che hanno salvato la vita a Parsi.
Leggi di più »
Monete da collezione, lo «spicciolo» con la raffigurazione di Vittorio Emanuele III vale 50 mila euroIl 10 centesimi, targato 1908, viene proposto da Varesi. Il 26 novembre, invece, Numismatica Ars Classica mette all’asta una serie di coni da decine di migliaia di euro
Leggi di più »
Assalto alla Statua di Vittorio Emanuele II in Piazza Duomo a Milano durante CapodannoNonostante l'assenza di eventi ufficiali per il quinto anno consecutivo, in Piazza Duomo a Milano un gruppo di migranti nordafricani ha aggredito la statua di Vittorio Emanuele II, esibendo le proprie bandiere e sfidando la polizia. Durante la notte di Capodanno, sono stati registrati episodi di violenza, come un muro di fuoco acceso per impedire l'accesso alle forze dell'ordine e lancio di bottiglie.
Leggi di più »
Assalto alla Statua di Vittorio Emanuele II a Milano: 14 Indagati per Insulti e OdioQuattordici persone sono state identificate e indagate per un attacco alla statua di Vittorio Emanuele II a Milano durante la notte di Capodanno. I giovani, alcuni dei quali di origine nordafricana, hanno incitato all'odio verso l'Italia e le forze dell'ordine, insultando e mostrando il dito medio.
Leggi di più »
Super Mister: Conceicao e la rinascita del MilanL'articolo di La Gazzetta dello Sport analizza le prestazioni del Milan nella stagione in corso, attribuendo il successo al tecnico Conceicao. Tra gli altri temi trattati: le probabilità del Napoli di vincere lo scudetto, l'analisi dell'Inter e della Juventus, le performance di Palermo e Osti, la situazione di Cesena e La Gumina.
Leggi di più »