La produzione green vola grazie a idroelettrico e fotovoltaico
. Si tratta del dato più alto di sempre con un aumento del 10,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A comunicarlo è Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale. Nel dettaglio il fabbisogno di energia elettrica è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, con una crescita dell'1,9% rispetto a maggio 2023, mentre la produzione nazionale netta è risultata pari a 21,2 miliardi di kWh.
Anche l'energia prodotta dai pannelli solari ha fatto registrare una crescita importante pari al 36,3%, ovvero 1.062 GWh totali, un'impennata dovuta, spiega Terna, "all'effetto combinato dell'aumento di capacità in esercizio" e di "maggior irraggiamento". Il bel tempo ha dunque permesso anche ai pannelli già installati di rendere di più.
Fotovoltaico Energia Eolica Idroelettrico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le rinnovabili come le arance, il caso dell'elettrodotto Sicilia-TunisiaL&39;opera infrastrutturale costerà 850 milioni di euro, e servirà ad esportare verso il Sahara l&39;eccesso di energia rinnovabile siciliana
Leggi di più »
Da Recurrent Energy fino a 1,3 miliardi per le rinnovabiliLa piattaforma di sviluppo Recurrent Energy, controllata da Canadian Solar, mette sul piatto fino a 1,3 miliardi di euro di finanziamenti sostenibili per accelerare il portafoglio di energia rinnovabile in Europa. (ANSA)
Leggi di più »
Fit for 55, l'UE approva le norme sulle fonti energetiche greIl pacchetto riguarda soprattutto gas rinnovabili e idrogeno
Leggi di più »
Rinnovabili, la greca Mytilineos pronta a investire 3 miliardi in ItaliaIn cantiere nel nostro Paese 3,6 GW di progetti, soprattutto impianti fotovoltaici ma anche stoccaggi, parchi eolici e sviluppo dell’idrogeno verde
Leggi di più »
Energie rinnovabili, sindaci e associazioni alla Regione Lazio: «Subito una moratoria»Sindaci e associazioni della Tuscia: «Subito una moratoria sulle rinnovabili». Seconda...
Leggi di più »
Rinnovabili, l’eolico off-shore diventa galleggiante: sbarcano anche in Italia i primi progettiL’eolico flottante permette di progettare parchi in luoghi molto più lontani dalla costa rispetto all’eolico off-shore classico. Il gruppo Hope punta sul Mare Adriatico con due progetti in Puglia
Leggi di più »