I cittadini non vogliono eolico e fotovoltaico, la Regione blocca tutto per decreto, il governo ricorre alla Consulta
Rinnovabili, il cortocircuito Sardegna: i cittadini non le vogliono, la Regione le blocca per decreto, il governo ricorre alla Consulta. E la situazione non è affatto migliorata dopo il decreto sulle aree idonee per gli impianti rinnovabili, pubblicato il 2 luglio scorso, ben due anni e mezzo dopo ilche sembra dare un netto freno.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop onlineLeggi tutti gli articoli del sito senza limiti
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Scarsa partecipazione alle scelte, disinformazione, paure legittime: da Nord a Sud, così cittadini e politica locale si oppongono alle rinnovabili
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Sardegna blocca le rinnovabili e sabota gli obiettivi climatici dell'ItaliaLa giunta Todde blocca i grandi impianti in favore di soluzioni più costose. Un precedente rischioso per l’Italia. Il Green Deal si è fermato a Cagliari
Leggi di più »
Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regione
Leggi di più »
Scuola, Federconsumatori: regione per regione i principali incentivi previsti per l’anno 2024-2025Tutte le agevolazioni, dai bonus libri alle borse di studio, fino ai benefici previsti dalle singole realtà territoriali per aiutare le famiglie con minori disponibilità economiche
Leggi di più »
Scuola, aumenta la spesa per le famiglie: ecco incentivi e bonus, regione per regioneRientro a scuola, Valditara: tutti i docenti in cattedra
Leggi di più »
Mattarella agli studenti: «Attenti allo smartphone non può assorbire la vita»CAGLIARI Dalla Sardegna, la regione con una dei tassi più alti di dispersione...
Leggi di più »
Rinnovabili, nel 2023 record di richieste di allacci alle reti (+77%)La corsa alle energie rinnovabili nel 2023 ha determinato un nuovo record di richieste di allaccio alla rete. Le domande per essere connessi alla rete ...
Leggi di più »