Dopo l'ok della Corte dei Conti, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le Funzioni Centrali è stato firmato definitivamente. L'accordo prevede aumenti retributivi significativi e nuove opportunità per il lavoro agile e flessibile.
Dopo l'approvazione della Corte dei Conti, i sindacati e gli enti pubblici hanno sottoscritto definitivamente il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le Funzioni Centrali , che riguarda circa 195mila lavoratori in ministeri, agenzie fiscali e enti pubblici non economici.
L'accordo, firmato da Fp-Cisl, Confsal Unsa, Flp e Confintesa Fp, che rappresentano il 54,6% dei dipendenti, prevede un aumento medio di 165 euro al mese per 13 mensilità, corrispondente al 6% di incremento retributivo, da erogarsi tra febbraio e marzo. Al di là degli aspetti economici, il contratto 2022-2024 introduce importanti innovazioni per il mondo degli statali, con un cambiamento strutturale nell'organizzazione del lavoro. Tra gli elementi più significativi, il rafforzamento del sistema di incarichi di posizione organizzativa e professionale, miglioramenti nella regolamentazione del lavoro a distanza con la possibilità di erogazione del buono pasto anche nei giorni di lavoro agile. Sono stati rivisitati alcuni istituti normo-economici previsti dal precedente Ccnl, portando all'ampliamento delle ore di permesso per visite, terapie o prestazioni diagnostiche, per i dipendenti con più di 60 anni di età. Il contratto introduce inoltre la sperimentazione della settimana corta, con la possibilità di rimodulare le 36 ore settimanali su quattro giorni da nove ore oltre la pausa. Si tratta per ora di un'iniziativa sperimentale e sarà consentita ai dipendenti su base volontaria. Lo scopo, spiega il contratto, è quello di migliorare l'efficienza dell'amministrazione, la fruibilità e l'estensione dei servizi e conciliare meglio i tempi di vita e di lavoro. Si prevede un aumento anche delle ore di lavoro agile. Le amministrazioni potranno decidere di aumentare i giorni di lavoro da remoto, che potranno superare quelli in presenza. In smart working sarà pagato il buono pasto. Le amministrazioni che ne hanno la necessità, possono consentire il cosiddetto 'South working', assumendo cioè dipendenti per una Regione, lasciandoli lavorare da fuori, dal luogo dove abitano e dove vivono
Funzioni Centrali Contratto Collettivo Aumenti Lavoro Agile Settimana Corta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rinnovo Contratto Funzioni Centrali: Spaccatura SindacaleIl contratto per le Funzioni centrali è stato rinnovato con un aumento medio di 165 euro mensili, ma la divisione tra sindacati è evidente. Fp-Cisl, Confsal Unsa, Flp e Confintesa Fp hanno firmato l'accordo, mentre Cgil, Uil e Usb si sono discostati.
Leggi di più »
Nuovo Ccnl Dirigente Imprese di Pubblica Utilità: Focus su Industrializzazione, Formazione e WelfareL'accordo di rinnovo del ccnl dirigenti delle imprese di pubblica utilità (2025-2027), firmato da Federmanager e Confservizi, si concentra su tre pilastri principali: l'industrializzazione del settore, l'incentivo alla formazione continua e il rafforzamento del welfare aziendale. L'accordo coinvolge circa 2.000 dirigenti di oltre 550 aziende e riconosce la loro fondamentale importanza per lo sviluppo del sistema Italia.
Leggi di più »
Instagram e X sfidano TikTok con nuove funzioni di editing videoMentre negli Stati Uniti si decide il futuro di TikTok, Instagram e X lanciano nuove funzioni di editing video per competere direttamente con la piattaforma cinese. Instagram introduce 'Edits', che sfida CapCut, l'app di ByteDance usata su TikTok. X, invece, presenta una nuova sezione dedicata ai video, disponibile solo negli Stati Uniti, che mira a fidelizzare gli utenti e migliorare la pubblicità.
Leggi di più »
Addessi al Bologna, il Latina: 'Testimonianza di come funzioni il nostro progetto sui giovani'Nella giornata di oggi il giovane attaccante Addessi ha salutato la piazza di Latina, dove in questa stagione ha collezionato 9 presenze fra i professionisti, per approdare al Bologna dove è stato su
Leggi di più »
La corsa delle rinnovabili accelera: Se l’Occidente rallenta, la Cina piglia tuttoLe centrali green costruite nel 2024 producono elettricità pari ai consumi della Russia
Leggi di più »
Lumezzane, Dalmazzi: 'Rinnovo inaspettato, felice della fiducia della società'Il difensore del Lumezzane Alessandro Dalmazzi è intervenuto quest'oggi nel corso della puntata di 'A Tutta C' sulle frequenze di TMW Radio per affrontare vari tempi del campionato. Queste le sue par
Leggi di più »