Rino Tommasi, 90 anni, storico telecronista di tennis, è morto. Il suo duo con Gianni Clerici è diventato leggendario, per la perfetta combinazione di numeri e dati con poesia e tecnica.
Se n’è andato anche Rino Tommasi, 90 anni, voce del tennis in indimenticabili telecronache accanto a Gianni Clerici, scomparso nel giugno 2022. Un duo che si integrava alla perfezione, Rino tutto numeri e statistiche, Gianni tutto poesia e tecnica. Descrizioni e osservazioni, immancabilmente ironiche, che non solo accompagnavano il gioco, ma erano parte del gioco.
Nato a Verona, Rino Tommasi aveva compiuto 90 anni lo scorso 23 febbraio ed è morto proprio alla vigilia degli Australian Open, il primo Slam dell’anno seguito mille volte. Alcune sue espressioni rimangono nella storia - una su tutte il “circoletto rosso” per indicare un punto strepitoso - accanto a una precisione e puntualità nella ricostruzione di un personaggio, dell’edizione di un torneo, dell’evoluzione di un campione. Sarebbe ingiusto però confinare la professionalità di Rino Tommasi a dati e numeri (Clerici lo chiamava “ComputeRino”), c’era una grande passione nelle sue dirette. Tanto che l’Atp, nell’82 e nel ’91, lo aveva premiato come giornalista dell’anno. Ma non c’era solo il tennis nella sua vita giornalistica: negli anni 80 fu l’ideatore e il conduttore de La grande boxe, rotocalco televisivo a cadenza settimanale di pugilato, in onda sulle reti Fininvest. Negli anni Sessanta era stato il più giovane organizzatore pugilistico nel mondo, il primo in Italia (si era laureato in Scienze politiche con una tesi in Organizzazione internazionale dello Sport). In tv lo abbiamo visto e ascoltato a lungo su TV Koper Capodistria, poi Tele+ e Sky Sport. Tommasi ha pubblicato anche diversi libri, a partire dagli annuari del pugilato (il primo nel ’56), e poi i suoi preferiti: Da Kinshasa a Las Vegas via Wimbledon (Limina, 2009) e Maledette classifiche (Limina, 2012) con i ritratti dei più grandi pugili e tennisti della storia, da Joe Louis a Muhammad Ali, da Rocky Marciano a Bob Foster, e poi da Rod Laver a Björn Borg, da McEnroe a Rafa Nadal
TENNIS TELECRONISTA RINO TOMMASI GIACOBONI CLERICI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Rino Tommasi, la voce del tennis italianoRino Tommasi, giornalista e telecronista sportivo italiano, è morto all'età di 90 anni. Conosciuto come la 'voce del tennis', Tommasi ha lavorato per importanti testate giornalistiche come Sky, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Il Messaggero e Il Mattino. Ha iniziato la sua carriera nel 1953 e ha lasciato un segno indelebile nel giornalismo italiano, spaziando dalla boxe al tennis.
Leggi di più »
Addio a Rino Tommasi, voce storica di boxe e tennisGiornalista, conduttore tv, telecronista, organizzatore di eventi di boxe e profondo conoscitore del tennis. Storiche le telecronache insieme a Gianni Clerici
Leggi di più »
Rino Tommasi, la Voce del Tennis e della Boxe Italiana, Si È SpentoIl mondo dello sport italiano piange la scomparsa di Rino Tommasi, una delle voci più iconiche del tennis e della boxe.
Leggi di più »
Addio a Rino Tommasi, il voce storica dello sport italianoIl giornalista, conduttore tv e telecronista Rino Tommasi è morto all'età di 90 anni. Tommasi ha dedicato la sua vita allo sport, commentando e promuovendo pugilato e tennis, tra gli altri, e contribuendo a introdurre negli italiani sport americani come il football americano e la NBA.
Leggi di più »
Morto Rino Tommasi, il volto storico del tennis e del pugilato italianoRino Tommasi, giornalista sportivo di grande successo, è morto a Verona all'età di 90 anni. Era noto per le sue telecronache di tennis, in particolare con Gianni Clerici, e per la sua passione per il pugilato.
Leggi di più »
Rino Tommasi tra lo show della boxe e la nostra educazione sentimentale al tennisDirettore, cronista, scopritore di talenti, maestro. Dal ring alla cattedrale, è riuscito a rendere popolare uno sport che in Italia non aveva motivi per esserlo.
Leggi di più »