Riparte la discussione sull’origine del Covid: «Nuovi indizi verso la manipolazione genetica in laboratorio»

Italia Notizia Notizia

Riparte la discussione sull’origine del Covid: «Nuovi indizi verso la manipolazione genetica in laboratorio»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 95%

Covid si riaccende il dibattito sull’origine del virus

Covid, riparte la polemica sulle origini del virus: «Indizi verso la manipolazione genetica in laboratorio»In un saggio ripresi gli elementi a favore di una possibile provenienza da un laboratorio: dalle anomalie genetiche del nuovo coronavirus al l’assenza di un «ospite intermedio.

Da più parti gli scienziati lanciano appelli per un dibattito scientifico obiettivo, aperto e trasparente sull’origine di Sars CoV-2.

«La scienza non è un dogma», spiega Palù, «e lo scienziato deve interrogarsi su cosa può rendere pandemico un coronavirus, senza pregiudizi., possibilmente con la collaborazione della Cina che finora non c’è stata. Al momento non ci sono prove certe che pendono da una parte o dall’altra ma è indubbio cheTedros Adhanom Ghebreyesus

al termine della sua indagine ha dichiarato che tutte le ipotesi sono rimaste sul tavolo, compresa quella di una fuga di laboratorio.L’origine del virus»Steven Quay , fondatore della Atossa Therapeutics di Seattle e già docente di Medicina alla Stanford University e, professore di Oncologia presso l’Istituto di ricerca di malattie infettive e immunitarie della St George’s University of London.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, in Cina la città di Harbin in semi-lockdown dopo nuovi contagiCovid, in Cina la città di Harbin in semi-lockdown dopo nuovi contagiLa città di Harbin, capoluogo da 10 milioni di abitanti della provincia nordorientale dello Heilongjiang, è stata semi-chiusa dopo aver segnalato per la prima volta dal 4 febbraio nuovi contagi di Covid trasmessi localmente. Il governo locale di Harb...
Leggi di più »

Sclerosi multipla e vaccino Covid, alcuni farmaci riducono gli anticorpiSclerosi multipla e vaccino Covid, alcuni farmaci riducono gli anticorpiLa maggior parte di medicinali ne permette invece il normale sviluppo. Una ricerca che ha coinvolto 35 centri nazionali. Potrà essere utile per altre ma…
Leggi di più »

Effetto Covid sull’informazione: 55% dei giovani più cauti sulle fontiEffetto Covid sull’informazione: 55% dei giovani più cauti sulle fontiSecondo il report di Opinion Leader 4 Future, di Università Cattolica e Credito Emiliano, per il 77% dei giovani i social sono strumento di mobilitazione
Leggi di più »

Covid: Dia, cresce il tentativo delle mafie di infiltrarsi nell'economia - CronacaCovid: Dia, cresce il tentativo delle mafie di infiltrarsi nell'economia - Cronaca
Leggi di più »

Covid Lombardia, tutti gli aggiornamenti di oggi 22 settembreCovid Lombardia, tutti gli aggiornamenti di oggi 22 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, in Lombardia 472 nuovi casi su 61.172 tamponi. DIRETTA
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-10 22:18:07