E' partito ufficialmente, presso il Carcere di Velletri, il progetto Ripartenze: Riprendiamoci il Futuro.
E' partito ufficialmente, presso il Carcere di Velletri, il progetto Ripartenze: Riprendiamoci il Futuro. Promosso da Fondazione Lottomatica e realizzato dal centro di formazione dell’ente non profit Elis, il progetto riguarda detenuti e persone sottoposte ad altre misure di giustizia in percorsi di inserimento professionale.
Al termine di una selezione che ha visto coinvolte 600 persone, è iniziata ora per i primi 20 partecipanti la formazione che li porterà a lavorare come manutentori di aree verdi a Roma e addetti alla selezione dei rifiuti nella piattaforma di Guidonia M. del Gruppo AVR e come operatori elettrici per la società Siram Veolia a Milano.
“Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere ‘Ripartenze’ - ha commentato Riccardo Capecchi, presidente di Fondazione Lottomatica - un’opportunità concreta per il reinserimento sociale e professionale di persone che stanno affrontando percorsi di giustizia. Siamo convinti che il lavoro possa essere un potente strumento di cambiamento, capace di ridurre significativamente il rischio di recidiva e di restituire dignità e speranza a chi ha commesso errori.
“Questa iniziativa - sottolinea Pietro Cum, amministratore delegato di Elis - evidenzia, ancora più di un normale percorso formativo il grande valore del lavoro come elemento centrale della dignità della persona e come condizione fondamentale per permetterle di riprogettare il futuro. E' un’ulteriore prova dell’impatto sociale che la formazione professionale è in grado di generare”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pro Vercelli, Cannavaro: 'AlbinoLeffe ha qualità importanti, attenti alle ripartenze'In vista del match contro l'AlbinoLeffe, il tecnico della Pro Vercelli Paolo Cannavaro ha parlato in conferenza stampa: 'Vale tre punti - riportano i colleghi di MagicaPro.it - ma sappiamo tutti che i
Leggi di più »
Velletri, poliziotto fuori servizio spegne incendio su un bus del trasporto pubblico localeVelletri, intorno alle 13:30 su via dei 5 Archi nei pressi dell'incrocio con via dei Fienili...
Leggi di più »
Velletri, poliziotto fuori di servizio spegne principio di incendio di un busVelletri poliziotto fuori di servizio spegne principio di incendio di un bus
Leggi di più »
Diplomifici, ecco chi sono i quattro arrestati tra Velletri e LatinaSono quattro e sono tutti finiti ai domiciliari gli indagati nell'inchiesta della Guardia di...
Leggi di più »
Arrestato e lasciato in carcere per quasi due anni, ma è innocente: risarcito con 157mila euroIn carcere 669 giorni da innocente. Adesso un 24enne egiziano sarà risarcito con 157mila...
Leggi di più »
Quasi due anni in carcere da innocente, risarcito con 157mila euroSentenza a Milano. Altri sei furono assolti da sequestro di pers (ANSA)
Leggi di più »