Nel Cesenate, dopo la messa in sicurezza coi vigili del fuoco (ANSA)
Gli scavi archeologici nell'area del tempio tripartito di età romana del sito di Sarsina possono ripartire a seguito della prima messa in sicurezza del sito, realizzata grazie all'accordo tra l'Istituto centrale per l' Archeologia del Ministero della Cultura, il dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso pubblico e della Difesa civile - Comando di Forlì-Cesena, la Soprintendenza Archeologia , Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e...
L'intervento, finanziato dall'Istituto centrale per l'Archeologia del Mic, si è reso necessario per garantire il prosieguo delle attività di indagine archeologica, oltre che le future fasi di restauro e valorizzazione del sito. La prima fase delle operazioni ha riguardato la salvaguardia del sito secondo il principio del"minimo intervento". Potranno ora riprendere le indagini sul campo a cura di archeologi professionalmente qualificati diretti dalla Soprintendenza, che curerà anche la divulgazione dei nuovi risultati delle ricerche.
L'importante scoperta archeologica - un tempio tripartito riconducibile all'età romana, con adiacenti strutture altomedievali - era stata ufficializzata lo scorso settembre 2023 durante le Giornate europee del patrimonio. Sono stati individuati resti di una struttura quadrangolare di grandi dimensioni che si può ricollegare a un edificio di culto di età romana, datato in via preliminare al I sec. a.C.
Sarsina Tempio Salvaguardia Indagine Archeologia Soprintendenza Età Operazione Rimini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Frontex: '80mila arrivi irregolari nel 2024, -71% nel Mediterraneo centrale'Ma aumento notevole al confine terrestre orientale (ANSA)
Leggi di più »
Cosenza, ag.Tutino: 'Tanti male informati, il contratto scade nel 2026 e non nel '27”Gennaro Tutino e il Cosenza, prove di addio. Dopo le dichiarazioni rilasciate ieri in esclusiva a TuttoMercatoWeb.com dal suo procuratore Mario Giuffredi, la permanenza in Calabria dell'attaccante div
Leggi di più »
Nel real estate investito il 49% delle ricchezze dei Paperoni nel mondoItalia nel mirino di stranieri in cerca di una seconda casa focus su logistica e living
Leggi di più »
Rieti, autocisterna esplosa sulla Salaria nel 2018: nel processo focus sulle parole del conducenteRIETI - «Ho visto un uomo dentro la mia proprietà, era disperato, e quando gli ho...
Leggi di più »
Giornata mondiale del rifugiato, 117 milioni nel mondo nel 2023 secondo l'UnhcrI titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Platini: 'Sono nato nel calcio e morirò nel calcio'Un viaggio nella storia e nelle storie degli Europei raccontate da Federico Buffa, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio, a dialogo col direttore di Sky Sport, Federico Ferri. Dal 14 giugno alle 18.
Leggi di più »