L'immobile che affaccia sulla Villa dei Quintili è a rischio demolizione. Il capogruppo PD del municipio VII Matteo Svolacchia: "In Campidoglio è già stata approvata...
Niente riqualificazione per l’ex Dazio di via Appia Nuova. Non è passata la proposta finalizzata a recuperare l’immobile con uno straordinario affaccio sullaNel municipio VII era stata presentata una risoluzione dal gruppo Italia Viva. L’atto era finalizzato ad attivare un percorso partecipato con i cittadini ed i comitati, con l’obiettivo di”. Questo percorso doveva essere promosso di concerto con il municipio VIII che ha “competenza amministrativa” su quel bene.
La proposta, precedentemente analizzata in commissione, non è stata accolta dalla maggioranza del municipio VII che, con la propria astensione, ha comportato la bocciatura dell’atto. “Siamo molto delusi per l’ennesima occasione persa. Quell’immobile è un pessimo biglietto da visita per romani e turisti, per le sue condizioni e per ciò che attira, tra insediamenti abusivi e roghi tossici” ha commentato Luca Di Egidio, il capogruppo municipale di Italia Viva.
“Buttare la palla in tribuna con un’astensione non è accettabile – ha aggiunto Di Egidio – tra l’altro i cittadini intervenuti in commissione avevano chiesto la riqualificazione dell’immobile, non il suo abbattimento né il suo abbandono. E quindi proseguiremo a chiederne il recupero per le finalità sociali che possono restituire a quest’immobile una funzione persa da tempo”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premier League, il Chelsea riprende l'Aston Villa: al Villa Park finisce 2-2Pari e spettacolo tra Aston Villa e Chelsea nella 35esima giornata della Premier League. Padroni di casa avanti grazie a un autogol di Cucurella, poi nel finale del primo tempo il raddoppio firmato da
Leggi di più »
Perché alcuni parchi e ville di Roma sono rimasti chiusi il primo maggioCancelli chiusi almeno per quanto riguarda Villa Pamphilj, Villa Carpegna, Villa Bonelli, Villa Flora e altre aree verdi della città
Leggi di più »
Riqualificazione e lotta allo spopolamento, dalla Regione 4 milioni di euro per i piccoli ComuniIl contributo è destinato ai Comuni fino a 5mila abitanti e potrà essere richiesto, tramite il portale LazioInnova, fino al 3 luglio
Leggi di più »
Mercato Metronio, via libera del municipio all’uso dei fondi giubilari: ora può partire la riqualificazioneIl municipio resta il committente dell'intervento, da realizzare con 14,5 milioni di euro. Il minisindaco Francesco Laddaga: "Sarà un intervento strategico di...
Leggi di più »
Edilizia, con la riqualificazione degli edifici in chiave intelligente possibile un risparmio fino a 330 euro…La Community Smart Building di Ambrosetti stima i risparmi aggregati dall’intervento sul patrimonio più vetusto: fino a 19 miliardi. Le proposte: rivedere gli …
Leggi di più »
Cantieri a Pietralata, al via il rifacimento di strade e aree verdiPartiti gli interventi di riqualificazione e bonifica dell'area verde del parcheggio della metro B
Leggi di più »