Dal 2022 a questa parte, la crisi energetica ha spinto i consumatori a prediligere dispositivi smart volti a un migliore controllo dei consumi di energia.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.
Tra le caratteristiche che spingono ad acquistare una stufa ci sono sicuramente diverse variabili. Innanzituttopoiché utilizzano pellet di legno compresso come combustibile. Questi pellet sonoInoltre, generano meno emissioni nocive rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali a combustibili fossili. Ciò le rendeaiutare a ridurre i costi energetici
: un esempio è quello di una stufa a pellet combinata ad una pompa di calore e/o ad un impianto fotovoltaico, che riscaldano la casa in modo sinergico e complementare. Questa combinazione può garantireInfatti, la pompa di calore e l’impianto fotovoltaico possono mantenere una base di temperatura nell’abitazione con il riscaldamento a pavimento, mentre con la stufa a pellet si possono ottenere gli ultimi due / tre gradi per raggiungere il comfort abitativo prima di rientrare a casa.