L’AEA ha pubblicato i risultati della prima European Climate Risk Assessment (EUCRA)
Secondo la valutazione dell’Agenzia europea dell’ambiente ,"gli interventi di adattamento non tengono il ritmo con la rapida evoluzione dei rischi climatici"minacciano la sicurezza energetica e alimentare, gli ecosistemi, le infrastrutture, le risorse idriche, la stabilità economica e la salute dei cittadini
. In base alla valutazione dell’Agenzia europea dell’ambiente , pubblicata oggi, molti di tali rischi hanno già raggiunto livelli critici, cheSecondo i risultati della prima European Climate Risk Assessment ,"in Europa le politiche e gli interventi di adattamento non tengono il ritmo con la rapida evoluzione dei suddetti rischi. In molti casi, un adattamento incrementale non sarà sufficiente.
"Dalla nostra ultima analisi - dice Leena Ylä-Mononen, direttrice esecutiva dell’Aea - si evince che l’Europa si trova di fronte a rischi climatici urgenti che si acuiscono più rapidamente di quanto le nostre società riescano a prepararsi.
36 principali rischi climatici nell’ambito di cinque grandi gruppi: ecosistemi, alimenti, salute, infrastrutture, economia e finanza .