Avere una mente capace di adattarsi anche a situazioni difficili e reagire alle stesse potrebbe favorire la longevità secondo quanto emerge da un nuovo studio.
La vita ci mette spesso di fronte a svolte inattese e situazioni difficili che non sempre siamo in grado di affrontare nel migliore dei modi e con la giusta lucidità. La resilienza, vale a dire la capacità di persistere nelle difficoltà e di adattarsi agli inevitabili cambiamenti, si acquisisce e migliora con l'esperienza e forse il segreto della longevità risiede anche nella nostra abilità di adattarci di fronte alle avversità e reagire.
I ricercatori cinesi sono partiti dai dati raccolti dall'Health and Retirement Study degli Stati Uniti, uno studio a lungo termine condotto dal Survey Research Center dell'Institute for Social Research dell'Università del Michigan su un campione rappresentativo della popolazione statunitense di età superiore ai 50 anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovi record nel baseball: Ohtani primo nella storia con 50 fuoricampo e 50 basi rubateI titoli di Sky Tg24 del 25 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Strepitoso Ohtani: primo nella storia con 50 fuoricampo e 50 basi rubate in stagioneIl giapponese dei Dodgers ha raggiunto le fatidiche vette nel successo di ieri sui Marlins, colpendo 3 home run e rubando 2 basi
Leggi di più »
Giappone: assolto dopo 50 anni un 88enne condannato a morteL'ex pugile professionista Iwao Hakamata era stato ritenuto colpevole di quadruplice omicidio (ANSA)
Leggi di più »
50 anni fa la rivolta di San Basilio e la morte di Fabrizio CerusoTra il 5 e il 9 settembre 1974 si verificarono feroci scontri, anche a fuoco, tra occupanti e la polizia. Un 19enne di Tivoli fu colpito da...
Leggi di più »
50 anni dalla morte di Stefania Pettini: dna sconosciuto e richiesta di non spostare i restiSono trascorsi 50 anni dalla morte di Stefania Pettini e del fidanzato Pasquale Gentilcore, vittime del Mostro di Firenze. Nuove analisi genetiche hanno rivelato un DNA sconosciuto presente su una ogiva esplosa durante il delitto. L'avvocato dei familiari delle vittime francesi chiede di non spostare i resti di Stefania in attesa di un'autopsia bis per confrontare le tracce biologiche con il presunto DNA.
Leggi di più »
Roma, biglietti e metro e bus: nuove tariffe, 2,50 euro non bastanoDue euro, due e mezzo. E forse neanche basteranno. L’aumento dei biglietto dei bus,...
Leggi di più »