"Pensava come un bambino, scriveva come un autore eminente e parlava come un genio".
"Pensava come un bambino, scriveva come un autore eminente e parlava come un genio". A tredici anni dalla morte, un nuovo libro ricostruisce la vita e il pensiero del saggista e critico britannico, che negli ultimi decenni ha spiccato fra i più brillanti polemistipensava come un bambino, scriveva come un autore eminente e parlava come un genio, ha scritto qualche anno fa Martin Amis, riformulando una definizione autobiografica di Vladimir Nabokov.
le sue frasi compiute, i suoi paragrafi completi conditi con un commuovente disprezzo per le regole del buon senso e con l’“agitazione dell’inatteso” che lo caratterizzava, facevano di lui un polemista insuperabile , ha scritto sulla religione come forma di totalitarismo, sul fondamentalismo religioso come fonte inesauribile di odii tribali, sull’“impostura religiosa” di madre Teresa di Calcutta,, ha scritto di George Orwell come guida intellettuale imprescindibile ancora oggi, per gli uomini e le donne del XXI secolo, e tanto altro.
. Tali valori a suo parere erano le fondamenta più solide eque e razionali intorno alle quali costruire una società civile in America, così come in Europa o in Iraq o altrove. Detestava il nazionalismo e sosteneva che il sistema internazionale avrebbe dovuto essere costruito intorno a.difendendo la Bosnia dall’attacco di Milosevic, sostenendo dunque che la Nato doveva intervenire per fermare l’aggressione genocida subita dalla Bosnia, supportando l’intervento americano in Iraq.
Christopher Hitchens Guido De Franceschi Libri
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola e IA: riscoprire il caro vecchio tema per battere la «concorrenza» dell'Intelligenza ArtificialeSbagliato affrontare la nuova frontiera dell'IA riducendo la questione al rischio che i ragazzi si facciano scrivere temi, tesi e tesine da ChatGPT. Mai come ora è importante investire nella capacità di scrivere
Leggi di più »
Il “dossieraggio” dell’inchiesta di Perugia riguarda molti più documenti di quanti si pensavaSecondo la procura il finanziere Striano avrebbe fatto oltre 230mila accessi non autorizzati alle banche dati della Direzione nazionale antimafia
Leggi di più »
L’inchiesta di Perugia riguarda molti più documenti di quanti si pensavaSecondo la procura il finanziere Striano avrebbe fatto oltre 230mila accessi non autorizzati alle banche dati della Direzione nazionale antimafia
Leggi di più »
Ecco perché Fitto in Ue avrà meno deleghe di quello che si pensavaIl portafoglio del prossimo commissario europeo appare ridimensionato, ma avrà comunque un incarico di vicepresidente esecutivo. C’è ancora incertezza sulle date delle audizioni, il voto finale sarà a novembre
Leggi di più »
Tanti sorrisi, tanti moduli, tante lingue: come l'Udinese ha scelto RunjaicA Udine dopo la salvezza si pensava di confermare Cannavaro, poi...
Leggi di più »
Geoffrey Hinton e l’addio a Google, quando disse dei sistemi di AI: “Presto potrebbero essere…Il Nobel che un anno fa lasciò Google per dire quello che pensava dell'Intelligenza artificiale
Leggi di più »