Riso rosso fermentato e colesterolo: gli integratori a base di riso rosso fermentato possono avere effetti collaterali su muscoli e fegato.
Chi soffre di colesterolo elevato non deve utilizzare con leggerezza gli integratori a base di riso rosso fermentato . Un recente studio coordinato dall'Istituto superiore di Sanità e pubblicato sul British Journal of Clinica Pharmacology sui preparati a base di riso rosso fermentato ha messo in evidenza i possibili effetti collaterali su muscoli e fegato.
Nel primo caso si possono verificare dolori muscolari, innalzamento dei livelli di alcuni enzimi e miopatie. I danni ai tessuti muscolari, più o meno gravi, possono culminare nella rabdomiolisi . Ci possono essere anche danni a carico del fegato.Le persone che hanno già avuto reazioni indesiderate alle statine.
Gabriela Mazzanti Monacolina K Riso Rosso Fermentato Statine
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Altri due decessi in Giappone legati al consumo di integratori con riso rosso fermentatoL’azienda farmaceutica giapponese Kobayashi Pharmaceutical ha annunciato il 28 marzo altri due decessi potenzialmente legati al consumo dei suoi integratori alimentari a base di riso rosso fermentato. Leggi
Leggi di più »
Riso nero e rosso: tengono alla larga infiammazione e malattie cronicheRiso nero rosso infiammazione. I risi pigmentati contengono più fibra, flavonoidi e polifenoli rispetto a quello lavorato bianco. Ecco quali sono i benefici
Leggi di più »
Il riso rosso fermentato: un'alternativa naturale per il colesterolo altoIl riso rosso fermentato è un integratore naturale che aiuta a mantenere bassi i livelli di colesterolo. La monacolina K presente nel riso contribuisce a regolare il colesterolo secondo l'Efsa.
Leggi di più »
Riso rosso fermentato contro il colesterolo: un integratore per tutti?Scandali e informazioni inesatte hanno portato alcuni pazienti a preferire gli integratori di riso rosso fermentato alle statine per abbassare il rischio cardi…
Leggi di più »
Carciofi ripieni di riso al pomodoroI carciofi ripieni sono un piatto molto versatile e facile da realizzare: ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli oppure per chi non è molto esperto in cucina, ottima per riciclare del riso o del risotto avanzato. Poss...
Leggi di più »
Olio di cocco e frigorifero: così il riso diventa ‘light’Olio di cocco e frigorifero: così il riso diventa 'light'. Bollirlo e poi conservarlo al freddo per 12 ore, prima di consumarlo.
Leggi di più »