Risolto dopo 150 anni il mistero preistorico delle ossa giganti

Marcello-Perillo Notizia

Risolto dopo 150 anni il mistero preistorico delle ossa giganti
IttiosauroMicrostrutturaOssa
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 92%

Risolto dopo 150 anni il mistero dei giganteschi frammenti ossei fossilizzati ritrovati sparsi per mezza Europa: la loro microstruttura dimostra che erano pezzi di mascella degli ittiosauri (ANSA)

Risolto dopo 150 anni il mistero dei giganteschi frammenti ossei fossilizzati ritrovati sparsi per mezza Europa: la loro microstruttura dimostra che erano pezzi della mascella inferiore degli ittiosauri, grandi rettili marini che oltre 200 milioni di anni fa nuotavano nell'oceano che copriva vaste aree dell’Europa occidentale e centrale. Lo studio è pubblicato sulla rivista Peer J dal giovane paleontologo italiano Marcello Perillo, dell'Università tedesca di Bonn.

L'enigma delle ossa fossili ha cominciato a prendere forma nel 1850, quando il naturalista britannico Samuel Stutchbury ha annunciato la scoperta del primo di questi misteriosi frammenti ossei cilindrici in un deposito fossilifero vicino a Bristol. Successivamente altri reperti simili sono stati rinvenuti in varie località europee, come nella Renania Settentrionale-Vestfalia e in Provenza.

"Già all'inizio del XX secolo altri ricercatori avevano teorizzato che i fossili potessero appartenere a un gigantesco ittiosauro", spiega Marcello Perillo, che ha deciso di indagare questa ipotesi nell'ambito della sua tesi di master sotto la guida del paleontologo Martin Sander.

La struttura della parete ossea ricorda quella dei materiali rinforzati con fibre di carbonio e probabilmente serviva a garantire una rapida crescita dell'osso mantenendolo stabile. Secondo Perillo i frammenti derivano dalla mascella inferiore degli ittiosauri, ossa che"erano esposte a forti forze di taglio anche quando l'animale mangiava normalmente. È possibile che questi animali usassero il muso anche per speronare la preda, in modo simile alle orche di oggi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ittiosauro Microstruttura Ossa Enigma Samuel-Stutchbury Ritrovato Reperto Mascella-Inferiore Ricercatore Frammento Studio Rettile Scoperta

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Marconi, un anno e più per ricordare lo scienziato imprenditoreMarconi, un anno e più per ricordare lo scienziato imprenditoreTv, mostre, eventi per il 150/o del papà delle telecomunicazioni (ANSA)
Leggi di più »

Mosca: 'Le 150mila nuove reclute non andranno in Ucraina'Mosca: 'Le 150mila nuove reclute non andranno in Ucraina'L'arruolamento di circa 150. (ANSA)
Leggi di più »

Mosca, 'le 150mila nuove reclute non andranno in Ucraina'Mosca, 'le 150mila nuove reclute non andranno in Ucraina'L'arruolamento di circa 150. (ANSA)
Leggi di più »

Da Degas a Renoir, l'Impressionismo in mostra a RomaDa Degas a Renoir, l'Impressionismo in mostra a RomaA 150 anni dalla nascita, 160 opere tra maestri più e meno noti (ANSA)
Leggi di più »

Campagna elettorale per le europee: forum ANSA sull'Europa a BruxellesCampagna elettorale per le europee: forum ANSA sull'Europa a BruxellesA poco più di due mesi dal voto la campagna elettorale per le europee entra nel vivo tra scenari di guerra, incertezze sul futuro dell'economia, equilibri politici in bilico, rischio disinformazione e lotta all'astensionismo. Un appuntamento, quello con l'elezione di nuovi membri dell'Europarlamento, che darà il via al rinnovo dei vertici di tutte le istituzioni europee e su cui mai come questa volta si stanno concentrando le attese del mondo politico e dei cittadini. Tutti questi temi saranno al centro del forum ANSA sull'Europa che verrà' organizzato in collaborazione con il Parlamento europeo che si terrà domani nella sede dell'assemblea di Bruxelles.
Leggi di più »

Campagna elettorale per le europee: forum ANSA sull'EuropaCampagna elettorale per le europee: forum ANSA sull'EuropaA poco più di due mesi dal voto la campagna elettorale per le europee entra nel vivo tra scenari di guerra, incertezze sul futuro dell'economia, equilibri politici in bilico, rischio disinformazione e lotta all'astensionismo. Un appuntamento, quello con l'elezione di nuovi membri dell'Europarlamento, che darà il via al rinnovo dei vertici di tutte le istituzioni Ue e su cui mai come questa volta si stanno concentrando le attese del mondo politico e dei cittadini. Tutti questi temi saranno al centro del forum ANSA sull'Europa che verrà' organizzato in collaborazione con il Parlamento europeo che si terrà domani nella sede dell'assemblea di Bruxelles.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:03:06